"Piazza Duomo" . "http://san.beniculturali.it/web/san/dettaglio-soggetto-conservatore?codiSan=san.cat.sogC.20694&id=20694" . "" . "Una organizzazione dell'Archivio \u00E8 documentabile per i secoli XVII-XIX, attraverso inventari di fondi documentari redatti in quei secoli. Note dorsali sulle quasi mille pergamene inducono a ritenere che esistesse gi\u00E0 una organizzazione dell'Archivio nei secoli XIII-XIV. L'Archivio Storico della Diocesi di Pavia attualmente conserva la rilevante mole di documentazione prodotta dalle autorit\u00E0 diocesane e dagli uffici di Curia dal secolo XV in poi, cui si aggiunge una importante parte della documentazione di et\u00E0 precedente, con quasi un migliaio di pergamene dei sec. X-XIV, registri di notai vescovili e altro. Accanto a questa documentazione vengono conservati altri fondi, quali l'Archivio del Capitolo della Cattedrale, quello della Mensa Vescovile, vari archivi di confraternite, di societ\u00E0 operaie, di organizzazioni del laicato cattolico e gli archivi di alcune parrocchie del territorio. All'Archivio \u00E8 annessa la \"Biblioteca Vescovile\" istituita alla met\u00E0 del '700 dal card. Durini e arricchita dai vescovi Bertieri, D'Allegre, Tosi (ricca di circa 6.000 volumi) dei secoli XVI-XVIII e della prima met\u00E0 del XIX." . "Mercoled\u00EC: Pomeriggio 14.30 - 17.30 ; Gioved\u00EC: Mattino 9.00 - 12.00 ; Venerd\u00EC: Mattino 9.00 - 12.00 ; Sabato: Mattino 9.00 - 12.00. Poich\u00E9 gli orari di apertura possono essere soggetti a variazioni, si consiglia di consultare anche il sito dell'Istituzione all'indirizzo sotto indicato" . . "1"^^ . . "Diocesi di Pavia. Archivio storico diocesano di Pavia" . . "IT-PV0481" . "Diocesi di Pavia. Archivio storico diocesano di Pavia"^^ . "Diocesi di Pavia. Archivio storico diocesano di Pavia" . "Una organizzazione dell'Archivio \u00E8 documentabile per i secoli XVII-XIX, attraverso inventari di fondi documentari redatti in quei secoli. Note dorsali sulle quasi mille pergamene inducono a ritenere che esistesse gi\u00E0 una organizzazione dell'Archivio nei secoli XIII-XIV. L'Archivio Storico della Diocesi di Pavia attualmente conserva la rilevante mole di documentazione prodotta dalle autorit\u00E0 diocesane e dagli uffici di Curia dal secolo XV in poi, cui si aggiunge una importante parte della documentazione di et\u00E0 precedente, con quasi un migliaio di pergamene dei sec. X-XIV, registri di notai vescovili e altro. Accanto a questa documentazione vengono conservati altri fondi, quali l'Archivio del Capitolo della Cattedrale, quello della Mensa Vescovile, vari archivi di confraternite, di societ\u00E0 operaie, di organizzazioni del laicato cattolico e gli archivi di alcune parrocchie del territorio. All'Archivio \u00E8 annessa la \"Biblioteca Vescovile\" istituita alla met\u00E0 del '700 dal card. Durini e arricchita dai vescovi Bertieri, D'Allegre, Tosi (ricca di circa 6.000 volumi) dei secoli XVI-XVIII e della prima met\u00E0 del XIX." . . "Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Microforme; Altro; Servizio Guadaroba; Servizi igienici" .