skos:scopeNote
| - Circoscrizione giudiziaria corrispondente a suddivisioni del territorio di un mandamento individuate dalle tabelle territoriali nelle quali, a partire dalla l. 14 luglio 1907, n. 511, potevano essere istituite sezioni di pretura (soppresse dal r.d. 24 marzo 1923, n 601). A frazioni del territorio mandamentale fu riferita anche, successivamente, la competenza territoriale delle sedi distaccate di pretura, istituite con r.d. 30 dicembre 1923, n. 2785. A seguito di tale provvedimento una apposita tabella individuava il comune del mandamento nel quale il Pretore poteva trasferirsi, a norma dell'art. 5 del R. decreto 24 marzo 1923, n. 601, per compiervi atti di istruzione e per tenervi udienze civili e penali, trattando affari civili e penali riguardanti tanto il comune-sede quanto altri comuni appartenenti al mandamento, eventualmente indicati dalla tabella medesima.
|