rdf:type
rdfs:label
  • Giudicatura di mandamento
rdfs:seeAlso
skos:broader
skos:prefLabel
  • Giudicatura di mandamento
skos:inScheme
skos:scopeNote
  • Con l. 13 nov. 1859, n. 3781, viene approvato nel regno di Sardegna il nuovo ordinamento giudiziario che determina altresì le circoscrizioni territoriali delle Corti di appello, dei Tribunali e dei Mandamenti. In base a tale legge la giustizia è amministrata dai Giudici di mandamento e di polizia, dai Tribunali di circondario, dalle Corti di appello, dalle Corti di assise, da una Corte di Cassazione. A seguito delle annessioni al regno di Sardegna e poi al regno d’Italia le Giudicature di mandamento subentrano ai precedenti organi di giustizia di primo grado e mantengono tale denominazione fino a quando, con l. 6 dic. 1865, n. 2626 , viene approvato l’ordinamento giudiziario dell’Italia unificata che istituisce, in luogo della Giudicatura di mandamento, la Pretura. [fonte: Sistema Guida generale degli Archivi di Stato italiani]
is ASI-CG:haTipoUfficioGiudiziario of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.