rdf:type
| |
rdfs:label
| - d.comm. 15 dicembre 1860, n. 197
|
dc:title
| - d.comm. 15 dicembre 1860, n. 197
|
dc:description
| - Decreto del Regio Commissario straordinario per le provincie dell'Umbria 15 dicembre 1860, n. 197, che stabilisce la ripartizione territoriale della nuova Provincia dell'Umbria
|
dc:date
| |
data di pubblicazione
| |
ASI-CG:disposizioniProvvedimento
| - La quattro provincie di Perugia, Spoleto, Orvieto e Rieti sono circoscritte in ua sola Provincia, la quale prende il nome di Provincia dell'Umbria. La Provincia dell'Umbria si divide in sei circondari: Perugia, Spoleto, Rieti, Fuligno, Terni e Orvieto (città capoluogo dei rispettivi circondari), secondo la circoscrizione unita al presente decreto. La Provincia dell'Umbria avrà a capoluogo la città di Perugia. I comuni componenti il mandamento di Gubbio faranno parte della Provincia dell'Umbria e del Circondario di Perugia. I comuni componenti il mandamento di Visso faranno parte delle Provincie Marchigiane. La nuova circoscrizione dei mandamenti di Gubbio e Visso non avrà effetto se non dietro eguale decreto relativo del R. Commissario generale delle Marche. La composizione dei circondari è fornita dalla tabella annessa al decreto; resta ferma l'attuale composizione dei mandamenti.
|
ASI-CG:titoloProvvedimento
| - Decreto del Regio Commissario straordinario per le provincie dell'Umbria 15 dicembre 1860, n. 197, che stabilisce la ripartizione territoriale della nuova Provincia dell'Umbria
|
ASI-CG:dataProvvedimento
| |
ASI-CG:pvPubblicatoIn
| - Atti ufficiali del Governo dell'Umbria promulgati dal Commissario generale starordinario marchese G. N. Pepoli, Firenze, Stamperia Reale
|