È l'organo giurisdizionale collegiale della Magistratura di sorveglianza mentre il magistrato di sorveglianza è l'organo monocratico. Opera sia come giudice di primo grado che come giudice di secondo grado rispetto al magistrato di sorveglianza. La competenza territoriale è estesa all'intero distretto di Corte d'appello.
È composto di magistrati di sorveglianza in servizio nel distretto o nella circoscrizione territoriale della sezione distaccata di Corte d'appello e da professionisti esperti in psicologia, servizi sociali, pedagogia, psichiatria e criminologia clinica.[fonte principale: Glossario Ministero della giustizia]