rdf:type
| |
rdfs:label
| - preesistenza
- preesistenza
|
skos:broader
| |
skos:prefLabel
| |
dc:description
| - E' l’evento che individua in ASI le unità territoriali prima di qualunque modifica intercorsa; è applicato sistematicamente a tutte le unità territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala pertanto i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali livelli amministrativi)
- evento che individua in ASI una unita' territoriale in una fase precedente a qualunque modifica registrata; e' applicato pertanto sistematicamente a tutte le unita' territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala quindi i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali circoscrizioni amministrative).
|
dcterms:description
| - evento che individua in ASI una unita' territoriale in una fase precedente a qualunque modifica registrata; e' applicato pertanto sistematicamente a tutte le unita' territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala quindi i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali circoscrizioni amministrative) .
|
skos:inScheme
| |
skos:scopeNote
| - evento che individua in ASI una unita' territoriale in una fase precedente a qualunque modifica registrata; e' applicato pertanto sistematicamente a tutte le unita' territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala quindi, ad esempio, i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali circoscrizioni amministrative).
|
ASI:descrizione
| - E' l’evento che individua in ASI le unità territoriali prima di qualunque modifica intercorsa; è applicato sistematicamente a tutte le unità territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala pertanto i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali livelli amministrativi)
|
is ruolo2tipoRuolo
of | |