rdf:type
rdfs:label
  • preesistenza
  • preesistenza
skos:broader
skos:prefLabel
  • preesistenza
dc:description
  • E' l’evento che individua in ASI le unità territoriali prima di qualunque modifica intercorsa; è applicato sistematicamente a tutte le unità territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala pertanto i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali livelli amministrativi)
  • evento che individua in ASI una unita' territoriale in una fase precedente a qualunque modifica registrata; e' applicato pertanto sistematicamente a tutte le unita' territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala quindi i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali circoscrizioni amministrative).
dcterms:description
  • evento che individua in ASI una unita' territoriale in una fase precedente a qualunque modifica registrata; e' applicato pertanto sistematicamente a tutte le unita' territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala quindi i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali circoscrizioni amministrative) .
skos:inScheme
skos:scopeNote
  • evento che individua in ASI una unita' territoriale in una fase precedente a qualunque modifica registrata; e' applicato pertanto sistematicamente a tutte le unita' territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala quindi, ad esempio, i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali circoscrizioni amministrative).
ASI:descrizione
  • E' l’evento che individua in ASI le unità territoriali prima di qualunque modifica intercorsa; è applicato sistematicamente a tutte le unità territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala pertanto i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali livelli amministrativi)
is ruolo2tipoRuolo of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.