rdf:type
skos:broader
skos:prefLabel
  • banca/istituto di credito/ente assicurativo/ente previdenziale
skos:inScheme
skos:scopeNote
  • Le banche e gli istituti di credito sono imprese la cui attività principale consiste nel raccogliere fondi, prevalentemente in forma di depositi, ed erogarli in forma di prestiti; funzione monetaria e funzione creditizia sono i due momenti essenziali dell'attività bancaria, cui si aggiunge quella di erogare vari servizi. Gli enti assicurativi provvedono, dietro pagamento di un premio, a rivalere l'assicurato secondo le forme pattuite quando si verifica l'evento individuato come rischio protetto dall'assicurazione; gli enti previdenziali, che hanno fonte legale e non contrattuale, coprono il campo delle assicurazioni sociali (infortuni sul lavoro, malattie professionali, invalidità e vecchiaia, malattie e vecchiaia, forme di pensioni autonome, ecc.). Le banche hanno origine antica, come ad esempio il Banco di San Giorgio, il Banco di Napoli, il Monte dei paschi di Siena o il Banco di Santo spirito; banche ed enti assicurativi e previdenziali che, a partire dal sec. XIX e XX possono essere istituti di diritto pubblico o di diritto privato, hanno spesso origine in opere pie, monti di pietà, monti frumentari, società di mutuo soccorso.
is skos:narrower of
is ha sottotipologia ente of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.