rdf:type
rdfs:label
  • Uffizio del sindacato
dc:title
  • Uffizio del sindacato
dc:description
  • Le funzioni del consiglio della contabilità venivano trasferite il 9 dicembre 1812 ad un uffizio del sindacato che doveva giudicare sui resoconti contabili di chi avesse maneggiato denaro per conto dello Stato, dei comuni e degli istituti pubblici. Il governo provvisorio il 14 giugno 1814decretava che le attribuzioni in materia di contenzioso, esercitate fino ad allora da una sezione del consiglio di Stato, passassero ad un ufficio intitolato contenzioso amministrativo. Esso, detto congiuntamente contenzioso e sindacato, venne a sostituire in tutte le funzioni il primitivo uffizio del sindacato. Maria Luisa trasformò, nel 1818, l'ufficio trasferendone la parte giudiziaria al tribunale di prima istanza, e affidandone la parte direttiva a un direttore. Di lì a poco, nel 1819, le cause del contenzioso amministrativo furono parificate a quelle civili e sottoposte alla giurisdizione dei tribunali ordinari, mentre veniva ricostituito l'uffizio del sindacato restituendogli le attribuzioni giudiziarie in materia di contabilità precedentemente affidate al tribunale. Le competenze del sindacato si accrebbero notevolmente nel 1847 a seguito della nuova legge sulle pensioni che incaricò questo ufficio della loro liquidazione. Fu soppresso dal granduca il 1 novembre del 1849, anche se, per motivi contingenti, continuò a funzionare fino al 31 dicembre del medesimo anno
dc:date
  • (1818-1847, con docc. dal 1807 e fino al 1850)
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Le funzioni del consiglio della contabilità venivano trasferite il 9 dicembre 1812 ad un uffizio del sindacato che doveva giudicare sui resoconti contabili di chi avesse maneggiato denaro per conto dello Stato, dei comuni e degli istituti pubblici. Il governo provvisorio il 14 giugno 1814decretava che le attribuzioni in materia di contenzioso, esercitate fino ad allora da una sezione del consiglio di Stato, passassero ad un ufficio intitolato contenzioso amministrativo. Esso, detto congiuntamente contenzioso e sindacato, venne a sostituire in tutte le funzioni il primitivo uffizio del sindacato. Maria Luisa trasformò, nel 1818, l'ufficio trasferendone la parte giudiziaria al tribunale di prima istanza, e affidandone la parte direttiva a un direttore. Di lì a poco, nel 1819, le cause del contenzioso amministrativo furono parificate a quelle civili e sottoposte alla giurisdizione dei tribunali ordinari, mentre veniva ricostituito l'uffizio del sindacato restituendogli le attribuzioni giudiziarie in materia di contabilità precedentemente affidate al tribunale. Le competenze del sindacato si accrebbero notevolmente nel 1847 a seguito della nuova legge sulle pensioni che incaricò questo ufficio della loro liquidazione. Fu soppresso dal granduca il 1 novembre del 1849, anche se, per motivi contingenti, continuò a funzionare fino al 31 dicembre del medesimo anno
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • voll. 61 e filze 642
oad:extentAndMedium
  • voll. 61 e filze 642
forma autorizzata complesso archivistico
  • Uffizio del sindacato
oad:title
  • Uffizio del sindacato
record provenienza id
  • GG0440020945
sistema provenienza
  • GGASI
tipologia complesso
  • fonds
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.