rdf:type
| |
rdfs:label
| - MINISTERO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO
|
dc:title
| - MINISTERO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO
|
dc:description
| - Fin dal 1935 si era costituito presso la presidenza del consiglio dei ministri un organo per unificare e coordinare i servizi concernenti le valute estere, le importazioni e esportazioni e gli approvvigionamenti all'estero: si trattava della sovrintendenza agli scambi e valute trasformata in sottosegretariato per gli scambi e valute con r.d. 29 die. 1935, n. 2186, e quindi in ministero con r.d. 20 nov. 1937, n. 1928, e successivo r.d. 14 mar. 1938, n. 643Il ministero per gli scambi e valute fu soppresso con r.d. 2 giu. 1944, n. 150, e i suoi servizi furono ripartiti tra i ministeri del tesoro, delle finanze e dell'industria e commercio. Con d. lgt. 22 dic. 1945 n. 809 veniva istituito il ministero pet il commercio con l'estero, le cui competenze furono fissate con d. lgt. 16 genn. 1946, n. 12. Il suo ordinamento fu fissato con r.d. 30 mag. 1946, n. 459: si articolava in tre direzioni generali, per gli accordi commerciali e per le valute, per i piani degli scambi con l'estero e gli affari doganali, per i servizi delle importazioni e delle esportazioni; vi era poi un ispettorato generale per gli affari generali e per il personale. Con d.m. 2 sett. 1946 la direzione generale delle valute veniva trasferita nel nuovo ministero dal ministero del tesoro, cui era passata con d.l. lgt. 5 ott. 1944, n. 310, successivamente alla soppressione del ministero per gli scambi e valute: le direzioni generali diventavano quattro, in seguito allo sdoppiamento della prima in direzione genera[...]
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Fin dal 1935 si era costituito presso la presidenza del consiglio dei ministri un organo per unificare e coordinare i servizi concernenti le valute estere, le importazioni e esportazioni e gli approvvigionamenti all'estero: si trattava della sovrintendenza agli scambi e valute trasformata in sottosegretariato per gli scambi e valute con r.d. 29 die. 1935, n. 2186, e quindi in ministero con r.d. 20 nov. 1937, n. 1928, e successivo r.d. 14 mar. 1938, n. 643Il ministero per gli scambi e valute fu soppresso con r.d. 2 giu. 1944, n. 150, e i suoi servizi furono ripartiti tra i ministeri del tesoro, delle finanze e dell'industria e commercio. Con d. lgt. 22 dic. 1945 n. 809 veniva istituito il ministero pet il commercio con l'estero, le cui competenze furono fissate con d. lgt. 16 genn. 1946, n. 12. Il suo ordinamento fu fissato con r.d. 30 mag. 1946, n. 459: si articolava in tre direzioni generali, per gli accordi commerciali e per le valute, per i piani degli scambi con l'estero e gli affari doganali, per i servizi delle importazioni e delle esportazioni; vi era poi un ispettorato generale per gli affari generali e per il personale. Con d.m. 2 sett. 1946 la direzione generale delle valute veniva trasferita nel nuovo ministero dal ministero del tesoro, cui era passata con d.l. lgt. 5 ott. 1944, n. 310, successivamente alla soppressione del ministero per gli scambi e valute: le direzioni generali diventavano quattro, in seguito allo sdoppiamento della prima in direzione genera[...]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| - MINISTERO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO
|
oad:title
| - MINISTERO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is ha livelloSuperiore
of | |
is è produttore di
of | |