rdf:type
| |
rdfs:label
| - Atti dei notai del distretto di Udine
|
dc:title
| - Atti dei notai del distretto di Udine
|
dc:description
| - Durante l'epoca patriarcale non esistevano disposizioni che prescrivessero la creazione di un archivio notarile. Alla morte del notaio, le sue carte venivano affidate ad un altro notaio che ne curava la conservazione. In epoca veneta una disposizione della repubblica del 29 dic 1564 stabilì che in ogni circoscrizione giurisdizionale vi fosse un archivio, destinato alla raccolta delle carte dei notai che rogavano nelle località comprese nel territorio. Il regolamento del regno italico del 17 giu. 1806 creò archivi generali per ogni dipartimento; ne seguì, per il dipartimento di Passariano, il concentramento in Udine di tutti gli archivi notarili della provincia
|
dc:date
| - (1265-sec. XIX); pergg. 2.641 (1286-1802)
|
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Durante l'epoca patriarcale non esistevano disposizioni che prescrivessero la creazione di un archivio notarile. Alla morte del notaio, le sue carte venivano affidate ad un altro notaio che ne curava la conservazione. In epoca veneta una disposizione della repubblica del 29 dic 1564 stabilì che in ogni circoscrizione giurisdizionale vi fosse un archivio, destinato alla raccolta delle carte dei notai che rogavano nelle località comprese nel territorio. Il regolamento del regno italico del 17 giu. 1806 creò archivi generali per ogni dipartimento; ne seguì, per il dipartimento di Passariano, il concentramento in Udine di tutti gli archivi notarili della provincia
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| - Atti dei notai del distretto di Udine
|
oad:title
| - Atti dei notai del distretto di Udine
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è produttore di
of | |