rdf:type
rdfs:label
  • Damiani Alberto
dc:title
  • Damiani Alberto
dc:description
  • Le carte, versate all'Istituto nazionale nel 1971 per interessamento di Leo Valiani, si riferiscono all'attività svolta a Lugano da Alberto Damiani in qualità di rappresentante del Comitato militare del Clnai presso gli Alleati; esse comprendono la corrispondenza con esponenti della Resistenza e dei partiti politici, in particolare il Partito d'Azione e documenti, studi, articoli di Damiani sulla costituzione del nuovo Stato, programmi di partito. Le carte sono state riordinate nel settembre 2000 da Gian Carlo Piazza modificando il precedente ordinamento.
dc:date
  • 10/4/1917 - 11/6/1967
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Le carte, versate all'Istituto nazionale nel 1971 per interessamento di Leo Valiani, si riferiscono all'attività svolta a Lugano da Alberto Damiani in qualità di rappresentante del Comitato militare del Clnai presso gli Alleati; esse comprendono la corrispondenza con esponenti della Resistenza e dei partiti politici, in particolare il Partito d'Azione e documenti, studi, articoli di Damiani sulla costituzione del nuovo Stato, programmi di partito. Le carte sono state riordinate nel settembre 2000 da Gian Carlo Piazza modificando il precedente ordinamento.
scheda provenienza href
scheda SAN
consistenza
  • Buste: 2 Fascicoli: 22
oad:extentAndMedium
  • Buste: 2 Fascicoli: 22
forma autorizzata complesso archivistico
  • Damiani Alberto
oad:title
  • Damiani Alberto
record provenienza id
  • IT-INSMLI-A00-01019-00-00-00000-000-000
sistema provenienza
  • INSMLI
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.