rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - I documenti, unitamente a una serie di pubblicazioni sulla Resistenza italiana e, in particolare sul Partito d'Azione, sono stati versati all'Istituto, per volontà di Bruno Quarti, dai suoi eredi nel 1976. Bruno Quarti, entrato giovanissimo negli ambienti giellisti e antifascisti di Milano e di Bergamo, fu attivo corriere dell'organizzazione - come ebbe a definirlo Leo Valiani - sin dalla fine degli anni Trenta. Ebbe responsabilità di comando e di collegamento (insieme ai familiari e alla sorella Cornelia) delle formazioni Gl, in stretto contatto con Ferruccio Parri. Fu questore della liberazione a Bergamo. Il fondo rispecchia l'attività di Quarti, in particolare conserva falsi del periodo resistenziale, corrispondenza con Ferruccio Parri, Ernesto Rossi, Riccardo Bauer, carte dell'ufficio di questore e memorie su Bruno Quarti di Ada Rossi, Roberta Bianchi, Vittorio Bonetti. Il fondo è stato ordinat da Giuliana Bertacchi.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - I documenti, unitamente a una serie di pubblicazioni sulla Resistenza italiana e, in particolare sul Partito d'Azione, sono stati versati all'Istituto, per volontà di Bruno Quarti, dai suoi eredi nel 1976. Bruno Quarti, entrato giovanissimo negli ambienti giellisti e antifascisti di Milano e di Bergamo, fu attivo corriere dell'organizzazione - come ebbe a definirlo Leo Valiani - sin dalla fine degli anni Trenta. Ebbe responsabilità di comando e di collegamento (insieme ai familiari e alla sorella Cornelia) delle formazioni Gl, in stretto contatto con Ferruccio Parri. Fu questore della liberazione a Bergamo. Il fondo rispecchia l'attività di Quarti, in particolare conserva falsi del periodo resistenziale, corrispondenza con Ferruccio Parri, Ernesto Rossi, Riccardo Bauer, carte dell'ufficio di questore e memorie su Bruno Quarti di Ada Rossi, Roberta Bianchi, Vittorio Bonetti. Il fondo è stato ordinat da Giuliana Bertacchi.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| - IT-INSMLI-D01-00012-00-00-00000-000-000
|
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |