rdf:type
| |
rdfs:label
| - Pedrolli Fortunato e Bruno
|
dc:title
| - Pedrolli Fortunato e Bruno
|
dc:description
| - Fortunato Pedrolli (1883-1960) fu attivo sindacalista, compagno di lotta di Cesare Battisti, poi antifascista. Più volte arrestato e condannato dal Tribunale speciale a partire dal 1926 per la sua attività politica, nel 1937 subì la condanna a cinque anni di confino nell'isola di Venosa, condanna sospesa alla fine del 1938 per le sue precarie condizioni di salute; dopo l'8 settembre venne arrestato e internato nel campo di concentramento di Bolzano. Il figlio Bruno Pedrolli (1919-1989) dopo la campagna in Albania prese parte alla Resistenza in Trentino. Il fondo è stato doato da Valeria Pedrolli, moglie di Bruno, il 19 marzo 1990. La documentazione riguarda le vicende di Fortunato Pedrotti e del figlio Bruno. Il materiale è stato mantenuto nell'ordine dato da Bruno Pedrolli, suddiviso in tre fascicoli: documenti di famiglia, attività di panettiere, attività politica; arresti e periodi di detenzione; documenti militari di Bruno Pedrolli. Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobnre 1993. E' corredato da un elenco di versamento ed è consultabile secondo la normativa vigente.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Fortunato Pedrolli (1883-1960) fu attivo sindacalista, compagno di lotta di Cesare Battisti, poi antifascista. Più volte arrestato e condannato dal Tribunale speciale a partire dal 1926 per la sua attività politica, nel 1937 subì la condanna a cinque anni di confino nell'isola di Venosa, condanna sospesa alla fine del 1938 per le sue precarie condizioni di salute; dopo l'8 settembre venne arrestato e internato nel campo di concentramento di Bolzano. Il figlio Bruno Pedrolli (1919-1989) dopo la campagna in Albania prese parte alla Resistenza in Trentino. Il fondo è stato doato da Valeria Pedrolli, moglie di Bruno, il 19 marzo 1990. La documentazione riguarda le vicende di Fortunato Pedrotti e del figlio Bruno. Il materiale è stato mantenuto nell'ordine dato da Bruno Pedrolli, suddiviso in tre fascicoli: documenti di famiglia, attività di panettiere, attività politica; arresti e periodi di detenzione; documenti militari di Bruno Pedrolli. Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobnre 1993. E' corredato da un elenco di versamento ed è consultabile secondo la normativa vigente.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| - Pedrolli Fortunato e Bruno
|
oad:title
| - Pedrolli Fortunato e Bruno
|
record provenienza id
| - IT-INSMLI-F00-00045-00-00-00000-000-000
|
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |