rdf:type
rdfs:label
  • Bezzi Ergisto
dc:title
  • Bezzi Ergisto
dc:description
  • Ergisto Bezzi (Cusiano di Ossana, 16 gennaio 1835 - Torino, 3 agosto 1920) nel 1859 è fra i Cacciatori delle Alpi con Garibaldi, nel corpo delle guide a cavallo; Amico di Mazzini e Garibaldi, partecipò a tutte le campagne garibaldine. Nel 1862 ebbe l'incarico da Mazzini di organizzare una insurrezione nel Veneto e nel Trentino che, nel 1864, fallì in seguito alla cattura di alcuni congiurati; nel 1866 combatté al Caffaro e a Bezzecca, nel 1867 a Mentana dove fu ferito. Eletto a Ravenna deputato al Parlamento italiano, rifiutò il mandato politico per non giurare fedeltà alla monarchia. Il fondo, donato dalla Commissione emigrazione trentina di Milano nel 1924, conserva documenti sulla partecipazione alle guerra risorgimentali e alla cospirazione del 1864 per l'occupazione del Trentino. In particolare raccoglie corrispondenza, articoli di giornale, elenco dei corrispondenti e materiali per le pubblicazioni, brevetti, memorie sulla spedizione dei mille e la campagna del 1866 e una piccola raccolta di scritti autografi di Bezzi (1866-1911) e la sua corrispondenza (1915-1920). Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993. Ô consultabile secondo la normativa vigente.
dc:date
  • 1862 - 1920
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Ergisto Bezzi (Cusiano di Ossana, 16 gennaio 1835 - Torino, 3 agosto 1920) nel 1859 è fra i Cacciatori delle Alpi con Garibaldi, nel corpo delle guide a cavallo; Amico di Mazzini e Garibaldi, partecipò a tutte le campagne garibaldine. Nel 1862 ebbe l'incarico da Mazzini di organizzare una insurrezione nel Veneto e nel Trentino che, nel 1864, fallì in seguito alla cattura di alcuni congiurati; nel 1866 combatté al Caffaro e a Bezzecca, nel 1867 a Mentana dove fu ferito. Eletto a Ravenna deputato al Parlamento italiano, rifiutò il mandato politico per non giurare fedeltà alla monarchia. Il fondo, donato dalla Commissione emigrazione trentina di Milano nel 1924, conserva documenti sulla partecipazione alle guerra risorgimentali e alla cospirazione del 1864 per l'occupazione del Trentino. In particolare raccoglie corrispondenza, articoli di giornale, elenco dei corrispondenti e materiali per le pubblicazioni, brevetti, memorie sulla spedizione dei mille e la campagna del 1866 e una piccola raccolta di scritti autografi di Bezzi (1866-1911) e la sua corrispondenza (1915-1920). Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993. Ô consultabile secondo la normativa vigente.
scheda provenienza href
scheda SAN
consistenza
  • Buste: 6 Fascicoli: 4
oad:extentAndMedium
  • Buste: 6 Fascicoli: 4
forma autorizzata complesso archivistico
  • Bezzi Ergisto
oad:title
  • Bezzi Ergisto
record provenienza id
  • IT-INSMLI-F00-00033-00-00-00000-000-000
sistema provenienza
  • INSMLI
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.