rdf:type
rdfs:label
  • Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Trento
dc:title
  • Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Trento
dc:description
  • La società nazionale per la storia del Risorgimento italiano, istituita nel 1906, era costituita da diversi comitati regionali. Fra i vari scopi della società vi era quello di ricercare negli archivi i documenti relativi alla storia contemporanea d'Italia, formare una raccolta di documenti, pubblicare un periodico, promuovere la istituzione di Musei per la storia del Risorgimento, istituire corsi di storia ecc. Il Comitato regionale trentino si costituì nel periodo 1921-1923. La sua sede era presso la biblioteca comunale di Trento. Il comitato, ora provinciale, è tutt'oggi attivo. La parte più recente dell'archivio (dagli anni Ottanta ad oggi) è conservata presso la sede della Società di studi trentini di scienze storiche mentre la parte conservata presso il Museo, presumibilmente, è in sede fin dalla costituzione del Comitato in quanto Bice Rizzi, direttrice del Museo, era anche segretaria del Comitato. L'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993. L'archivio non è ordinato; conserva corrispondenza, verbali delle riunioni, statuto e regolamenti (anni Cinquanta), contabilità. Ô consultabile secondo la normativa vigente.
dc:date
  • 1929 - 1962
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • La società nazionale per la storia del Risorgimento italiano, istituita nel 1906, era costituita da diversi comitati regionali. Fra i vari scopi della società vi era quello di ricercare negli archivi i documenti relativi alla storia contemporanea d'Italia, formare una raccolta di documenti, pubblicare un periodico, promuovere la istituzione di Musei per la storia del Risorgimento, istituire corsi di storia ecc. Il Comitato regionale trentino si costituì nel periodo 1921-1923. La sua sede era presso la biblioteca comunale di Trento. Il comitato, ora provinciale, è tutt'oggi attivo. La parte più recente dell'archivio (dagli anni Ottanta ad oggi) è conservata presso la sede della Società di studi trentini di scienze storiche mentre la parte conservata presso il Museo, presumibilmente, è in sede fin dalla costituzione del Comitato in quanto Bice Rizzi, direttrice del Museo, era anche segretaria del Comitato. L'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993. L'archivio non è ordinato; conserva corrispondenza, verbali delle riunioni, statuto e regolamenti (anni Cinquanta), contabilità. Ô consultabile secondo la normativa vigente.
scheda provenienza href
scheda SAN
consistenza
  • Buste: 2
oad:extentAndMedium
  • Buste: 2
forma autorizzata complesso archivistico
  • Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Trento
oad:title
  • Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Trento
record provenienza id
  • IT-INSMLI-F00-00030-00-00-00000-000-000
sistema provenienza
  • INSMLI
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.