rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Guglielmo Ranzi (Trento, 15 dicembre 1859 - 24 aprile 1932) fu consigliere comunale di Trento, membro della Direzione e presidente della Società degli alpinisti tridentini (Sat) nel periodo 1897-1898, consigliere dell'Associazione Lega nazionale e fiduciario della società nazionale Dante Alighieri. Sua fu l'iniziativa di erigere un monumento a Dante Alighieri inaugurato l'11 ottobre 1896. La documentazione è stata donata nell'ottobre 1940 e nel febbraio 1942 da Giuseppe Stefenelli di Trento. Nell'archivio, pur non essendo ordinato, si possono riconoscere i seguenti nuclei di documentazione quali: verbali del Comitato esecutivo per il monumento a Dante, corrispondenza e minute del Comitato, contabilità (raccolta di sovvenzioni, consuntivi), disegni e mappe per i lavori di costruzione, giornali. Sono inoltre conservati ritagli stampa sulla morte di Guglielmo Ranzi e un registro dei soci della Società nazionale Dante Alighieri - Comitato di Trento. L'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993; è consultabile secondo la normativa vigente.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha estensione date...esso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Guglielmo Ranzi (Trento, 15 dicembre 1859 - 24 aprile 1932) fu consigliere comunale di Trento, membro della Direzione e presidente della Società degli alpinisti tridentini (Sat) nel periodo 1897-1898, consigliere dell'Associazione Lega nazionale e fiduciario della società nazionale Dante Alighieri. Sua fu l'iniziativa di erigere un monumento a Dante Alighieri inaugurato l'11 ottobre 1896. La documentazione è stata donata nell'ottobre 1940 e nel febbraio 1942 da Giuseppe Stefenelli di Trento. Nell'archivio, pur non essendo ordinato, si possono riconoscere i seguenti nuclei di documentazione quali: verbali del Comitato esecutivo per il monumento a Dante, corrispondenza e minute del Comitato, contabilità (raccolta di sovvenzioni, consuntivi), disegni e mappe per i lavori di costruzione, giornali. Sono inoltre conservati ritagli stampa sulla morte di Guglielmo Ranzi e un registro dei soci della Società nazionale Dante Alighieri - Comitato di Trento. L'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993; è consultabile secondo la normativa vigente.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| - IT-INSMLI-F00-00020-00-00-00000-000-000
|
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |