rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Il generale Angelo Modena (Reggio Emilia, 1867 - Napoli 1938), dopo aver partecipato alla guerra italo-turca, prese parte alla prima guerra mondiale con il grado di colonnello al comando delle operazioni militari di Coni Zugna, Passo Buole e Monte Cauriol. Finita la guerra fu comandante della divisione militare di Trento. Le carte riguardano in gran parte gli avvenimenti militari sul fronte trentino, in particolare conserano relazioni su alcune operazioni militari (Coni Zugna e passo Buole) e sulle campagne d'Africa, corrispondenza, raccolta stampa in morte del generale, documenti riguardanti il padre, fotografie e medaglie. L'archivio, che è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993, è stato donato da Elena Rivaira di Firenze in qualità di esecutrice testamentaria della figlia Pierette Modena il 28 marzo 1955. Il fondo, di cui esiste un elenco di versamento e un invenario sommario, è stato ordinato nel 1956. E' consultabile secondo la normativa vigente.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Il generale Angelo Modena (Reggio Emilia, 1867 - Napoli 1938), dopo aver partecipato alla guerra italo-turca, prese parte alla prima guerra mondiale con il grado di colonnello al comando delle operazioni militari di Coni Zugna, Passo Buole e Monte Cauriol. Finita la guerra fu comandante della divisione militare di Trento. Le carte riguardano in gran parte gli avvenimenti militari sul fronte trentino, in particolare conserano relazioni su alcune operazioni militari (Coni Zugna e passo Buole) e sulle campagne d'Africa, corrispondenza, raccolta stampa in morte del generale, documenti riguardanti il padre, fotografie e medaglie. L'archivio, che è stato dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993, è stato donato da Elena Rivaira di Firenze in qualità di esecutrice testamentaria della figlia Pierette Modena il 28 marzo 1955. Il fondo, di cui esiste un elenco di versamento e un invenario sommario, è stato ordinato nel 1956. E' consultabile secondo la normativa vigente.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| - IT-INSMLI-F00-00039-00-00-00000-000-000
|
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |