rdf:type
rdfs:label
  • Pergher Leopoldo
dc:title
  • Pergher Leopoldo
dc:description
  • Leopoldo Pergher (Trento, 16 settembre 1868 - 12 agosto 1960), medico chirurgo, studioso della medicina e della sua storia, nel periodo fra le due guerre si impegnò nella lotta contro la tubercolosi quale direttore del Dispensario antitubercolare di Trento. Dal 1945 al 1948 fu medico primario all'Ospedale civico di Trento, poi direttore dello stesso fino al 1953; nel 1954 si ritirò a vita privata. Per i suoi meriti in campo medico fu insignito nel 1925 della Commenda della Corona d'Italia e, nel 1959, della medaglia d'oro della Croce rossa italiana. Il fondo, donato nell'ottobre 1953, conserva documentazione sull'ospedale di Fortezza di Trento durante la guerra 1914-18: fotografie, elenchi di soldati austriaci ed italiani ricoverati nel 1915-16, appunti per la monografia "Ospedale di S. Chiara in Trento: origini e sviluppo dal 1821 al 1891", appunti vari. del fondo esiste un elenco sommario. Altra documentzione (due manoscritti e appunti di lavoro) si trova presso la Biblioteca comunale di Trento. Il fondo è consultabile secondo la normativa vigente. L'archivio è statio dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993.
dc:date
  • 1914 - 1954
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Leopoldo Pergher (Trento, 16 settembre 1868 - 12 agosto 1960), medico chirurgo, studioso della medicina e della sua storia, nel periodo fra le due guerre si impegnò nella lotta contro la tubercolosi quale direttore del Dispensario antitubercolare di Trento. Dal 1945 al 1948 fu medico primario all'Ospedale civico di Trento, poi direttore dello stesso fino al 1953; nel 1954 si ritirò a vita privata. Per i suoi meriti in campo medico fu insignito nel 1925 della Commenda della Corona d'Italia e, nel 1959, della medaglia d'oro della Croce rossa italiana. Il fondo, donato nell'ottobre 1953, conserva documentazione sull'ospedale di Fortezza di Trento durante la guerra 1914-18: fotografie, elenchi di soldati austriaci ed italiani ricoverati nel 1915-16, appunti per la monografia "Ospedale di S. Chiara in Trento: origini e sviluppo dal 1821 al 1891", appunti vari. del fondo esiste un elenco sommario. Altra documentzione (due manoscritti e appunti di lavoro) si trova presso la Biblioteca comunale di Trento. Il fondo è consultabile secondo la normativa vigente. L'archivio è statio dichiarato di notevole interesse storico locale in data 22 ottobre 1993.
scheda provenienza href
scheda SAN
consistenza
  • Fascicoli: 3
oad:extentAndMedium
  • Fascicoli: 3
forma autorizzata complesso archivistico
  • Pergher Leopoldo
oad:title
  • Pergher Leopoldo
record provenienza id
  • IT-INSMLI-F00-00025-00-00-00000-000-000
sistema provenienza
  • INSMLI
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.