rdf:type
rdfs:label
  • Regazzola Luigi - Pedrotti Maria
dc:title
  • Regazzola Luigi - Pedrotti Maria
dc:description
  • Luigi Regazzola (Este, 30 maggio 1889 - Brescia, 15 settembre 1950) durante la prima guerra mondiale fece parte del battaglione alpino Monte Berico e venne decorato con la croce al merito di guerra e con la medaglia al valore militare. Nella vita civile, fu prima funzionario della Banca d'Italia e successivamente direttore della Banca San Paolo di Brescia. Maria Pedrotti (Trento, 1904-1987), figlia di Giovanni (1867-1938), uno dei più attivi esponenti dell'irredentismo trentino, fu fortemente partecipe, insieme ai fratelli Giulia, Paolo, Alberto e Antonio, del clima politico e degli avvenimenti di quel periodo. L'archivio Regazzola - Pedrotti è stato depositato presso il Museo storico in Trento da Sandro e Tommaso Regazzola nel novembre 193 e nell'agosto 1996; nel settembre 2002 parte della documentazione, corrispondente alle serie fotografie e miscellanea (fascicoli 50-71) è stata restituita alla famiglia, su richiesta della stessa. Le carte hanno avuto un primo riordinamento curato da Maria Pedrotti che ha lasciato annotazioni e chiarimenti di alcuni fascicoli che rivelano le diverse aggregazioni da lei create. Nel corso del tempo sono stati operati alcuni rimaneggiamenti presumibilmente ad opera degli eredi. Le carte di Luigi Regazzola, come risulta da manoscritto di Maria Pedrotti, sono state parzialmente distrutte alla sua morte (1). La documentazione riguarda in particolare l'esperienza militare e il carteggio di Luigi Regazzola e la vita familiare di Maria Pedrotti, documentata anche da numerose fotografie. Nel riordinamento archivistico, curato da Claudio Ambrosi nel 1998, i documenti sono stati organizzati in due serie distinte riferite ai due soggetti produttori. La prima, intestata a Regazzola, si articola in documenti sulla prima guerra mondiale (in particolare relative al battaglione Monte Berico), in ricordi di guerra e di vita "non militare". La seconda, dedicata a Maria Pedrotti Regazzola conserva documentazione riferita alla madre Clotilde Rosmini, al padre Giovanni e al fratello Antonio, fotografie e miscellanea. Il fondo è corredato da inventario a stampa; è consultabile secondo la normativa vigente.
dc:date
  • 1609 - 1987
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Luigi Regazzola (Este, 30 maggio 1889 - Brescia, 15 settembre 1950) durante la prima guerra mondiale fece parte del battaglione alpino Monte Berico e venne decorato con la croce al merito di guerra e con la medaglia al valore militare. Nella vita civile, fu prima funzionario della Banca d'Italia e successivamente direttore della Banca San Paolo di Brescia. Maria Pedrotti (Trento, 1904-1987), figlia di Giovanni (1867-1938), uno dei più attivi esponenti dell'irredentismo trentino, fu fortemente partecipe, insieme ai fratelli Giulia, Paolo, Alberto e Antonio, del clima politico e degli avvenimenti di quel periodo. L'archivio Regazzola - Pedrotti è stato depositato presso il Museo storico in Trento da Sandro e Tommaso Regazzola nel novembre 193 e nell'agosto 1996; nel settembre 2002 parte della documentazione, corrispondente alle serie fotografie e miscellanea (fascicoli 50-71) è stata restituita alla famiglia, su richiesta della stessa. Le carte hanno avuto un primo riordinamento curato da Maria Pedrotti che ha lasciato annotazioni e chiarimenti di alcuni fascicoli che rivelano le diverse aggregazioni da lei create. Nel corso del tempo sono stati operati alcuni rimaneggiamenti presumibilmente ad opera degli eredi. Le carte di Luigi Regazzola, come risulta da manoscritto di Maria Pedrotti, sono state parzialmente distrutte alla sua morte (1). La documentazione riguarda in particolare l'esperienza militare e il carteggio di Luigi Regazzola e la vita familiare di Maria Pedrotti, documentata anche da numerose fotografie. Nel riordinamento archivistico, curato da Claudio Ambrosi nel 1998, i documenti sono stati organizzati in due serie distinte riferite ai due soggetti produttori. La prima, intestata a Regazzola, si articola in documenti sulla prima guerra mondiale (in particolare relative al battaglione Monte Berico), in ricordi di guerra e di vita "non militare". La seconda, dedicata a Maria Pedrotti Regazzola conserva documentazione riferita alla madre Clotilde Rosmini, al padre Giovanni e al fratello Antonio, fotografie e miscellanea. Il fondo è corredato da inventario a stampa; è consultabile secondo la normativa vigente.
scheda provenienza href
scheda SAN
consistenza
  • Buste: 6
oad:extentAndMedium
  • Buste: 6
forma autorizzata complesso archivistico
  • Regazzola Luigi - Pedrotti Maria
oad:title
  • Regazzola Luigi - Pedrotti Maria
record provenienza id
  • IT-INSMLI-F00-00008-00-00-00000-000-000
sistema provenienza
  • INSMLI
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.