rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Pervenuto all'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia assieme agli archivi di Bruno e Gino Pincherle, il fondo Renzo Pincherle conserva in originale materiali di tipologie diverse, prodotti a Trieste, in Italia e all'estero nel decennio a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Volantini, opuscoli, ciclostilati, manifesti, sono perlopiù riconducibili ai movimenti studenteschi e all'articolato ambiente politico e sindacale della sinistra, attivamente frequentati da Renzo Pincherle (Trieste, 1949 - 1994). Accessibile alla consultazione degli studiosi, la documentazione non è stata oggetto di specifiche pubblicazioni di fonti, né è stata finora utilizzata per studi, ricerche e tesi di laurea. Si presenta in stato di buona conservazione, composta da 31 fascicoli raccolti in 3 buste, e articolata nelle quattro serie "Scuola e Università" - suddivisa nelle tre sottoserie "Università", "Studenti medi", "Enti e organizzazioni" -, "Movimento operaio e sindacale", "Politica" - suddivisa nelle due sottoserie "Partiti e movimenti politici", "fascicoli" -, "varia" - suddivisa nelle due sottoserie "Italia" e "estero".
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Pervenuto all'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia assieme agli archivi di Bruno e Gino Pincherle, il fondo Renzo Pincherle conserva in originale materiali di tipologie diverse, prodotti a Trieste, in Italia e all'estero nel decennio a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Volantini, opuscoli, ciclostilati, manifesti, sono perlopiù riconducibili ai movimenti studenteschi e all'articolato ambiente politico e sindacale della sinistra, attivamente frequentati da Renzo Pincherle (Trieste, 1949 - 1994). Accessibile alla consultazione degli studiosi, la documentazione non è stata oggetto di specifiche pubblicazioni di fonti, né è stata finora utilizzata per studi, ricerche e tesi di laurea. Si presenta in stato di buona conservazione, composta da 31 fascicoli raccolti in 3 buste, e articolata nelle quattro serie "Scuola e Università" - suddivisa nelle tre sottoserie "Università", "Studenti medi", "Enti e organizzazioni" -, "Movimento operaio e sindacale", "Politica" - suddivisa nelle due sottoserie "Partiti e movimenti politici", "fascicoli" -, "varia" - suddivisa nelle due sottoserie "Italia" e "estero".
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| - IT-INSMLI-G00-01004-00-00-00000-000-000
|
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |