rdf:type
rdfs:label
  • Federazione dei fasci di combattimento di Bologna Decima Legio
dc:title
  • Federazione dei fasci di combattimento di Bologna Decima Legio
dc:description
  • La Federazione dei fasci di combattimento di Bologna, "Decima legio" (denominata anche Federazione fascista di Bologna, Federazione provinciale fascista di Bologna, Federazione provinciale dei fasci di combattimento) era un'articolazione periferica, a livello provinciale, del Partito nazionale fascista. Nata probabilmente all'indomani del terzo congresso fascista (1921), che aveva sancito la trasformazione del movimento dei Fasci italiani di combattimento in Partito nazionale fascista, aveva sede in via Saffi 21 e si articolava a livello cittadino in 13 gruppi rionali, mentre in provincia controllava circa un centinaio di sezioni comunali. Il fondo è costituito da: atti, comunicati, circolari e fogli d'ordine, ordinati cronologicamente e raccolti in volumi rilegati; documentazione sulla situazione economica in provincia di Bologna, sulle attività e la composizione delle organizzazioni fasciste locali; un volume, con firma autografa di Mussolini in calce, che raccoglie elenchi di persone ed enti che avevano effettuato donazioni in denaro al fascio bolognese. E' stato depositato presso l'Istituto storico Parri Emilia Romagna dalla Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna nel 1989.
dc:date
  • 1929 - 1943
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • La Federazione dei fasci di combattimento di Bologna, "Decima legio" (denominata anche Federazione fascista di Bologna, Federazione provinciale fascista di Bologna, Federazione provinciale dei fasci di combattimento) era un'articolazione periferica, a livello provinciale, del Partito nazionale fascista. Nata probabilmente all'indomani del terzo congresso fascista (1921), che aveva sancito la trasformazione del movimento dei Fasci italiani di combattimento in Partito nazionale fascista, aveva sede in via Saffi 21 e si articolava a livello cittadino in 13 gruppi rionali, mentre in provincia controllava circa un centinaio di sezioni comunali. Il fondo è costituito da: atti, comunicati, circolari e fogli d'ordine, ordinati cronologicamente e raccolti in volumi rilegati; documentazione sulla situazione economica in provincia di Bologna, sulle attività e la composizione delle organizzazioni fasciste locali; un volume, con firma autografa di Mussolini in calce, che raccoglie elenchi di persone ed enti che avevano effettuato donazioni in denaro al fascio bolognese. E' stato depositato presso l'Istituto storico Parri Emilia Romagna dalla Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna nel 1989.
scheda provenienza href
scheda SAN
consistenza
  • Buste: 13
oad:extentAndMedium
  • Buste: 13
forma autorizzata complesso archivistico
  • Federazione dei fasci di combattimento di Bologna Decima Legio
oad:title
  • Federazione dei fasci di combattimento di Bologna Decima Legio
record provenienza id
  • IT-INSMLI-L00-00005-00-00-00000-000-000
sistema provenienza
  • INSMLI
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.