rdf:type
rdfs:label
  • Archivio Famiglia Minelli
sameAs
dc:title
  • Archivio Famiglia Minelli
dc:description
  • Nella busta sono conservati 52 atti notarili, di cui 25 pergamenacei, redatti fra il 1533 e il 1782, in gran parte riconducibili alla famiglia Minelli di Iano. Nell'inventario sommario redatto nel 1961 la busta è descritta come contenete 12 pezzi dal 1527 al 1782, notizia confermata nel febbraio 1968 dalla Guida generale degli Archivi storici Comunali e nel dicembre 1973 dalla relazione scritta in seguito alla visita ispettiva effettuata dalla Soprintendenza archivistica. Nel successivo elenco di consistenza compilato nel 1974 si legge che la busta conteneva "un residuo di n. 59 rogiti già appartenenti all'antico Archivio Notarile Comunale di Praduro e Sasso, dal 1542 al 1782, di cui n. 14 pergamenacei (1542-1650)". Dall'inventario topografico redatto nel 2000 emerge che gli istrumenti erano 45 e ricoprivano un arco cronologico che non si discostava affatto da quello indicato nel precedente elenco di consistenza. In seguito ai ritrovamenti, emersi durante il riordino dell'archivio e la stesura di questo inventario analitico, sono stati inseriti nella busta 7 nuovi pezzi, di cui uno datato 1533. Purtroppo non è ancora possibile ricostruire con chiarezza e completezza il contenuto originario della busta.
dc:date
  • 1533-1782
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Nella busta sono conservati 52 atti notarili, di cui 25 pergamenacei, redatti fra il 1533 e il 1782, in gran parte riconducibili alla famiglia Minelli di Iano. Nell'inventario sommario redatto nel 1961 la busta è descritta come contenete 12 pezzi dal 1527 al 1782, notizia confermata nel febbraio 1968 dalla Guida generale degli Archivi storici Comunali e nel dicembre 1973 dalla relazione scritta in seguito alla visita ispettiva effettuata dalla Soprintendenza archivistica. Nel successivo elenco di consistenza compilato nel 1974 si legge che la busta conteneva "un residuo di n. 59 rogiti già appartenenti all'antico Archivio Notarile Comunale di Praduro e Sasso, dal 1542 al 1782, di cui n. 14 pergamenacei (1542-1650)". Dall'inventario topografico redatto nel 2000 emerge che gli istrumenti erano 45 e ricoprivano un arco cronologico che non si discostava affatto da quello indicato nel precedente elenco di consistenza. In seguito ai ritrovamenti, emersi durante il riordino dell'archivio e la stesura di questo inventario analitico, sono stati inseriti nella busta 7 nuovi pezzi, di cui uno datato 1533. Purtroppo non è ancora possibile ricostruire con chiarezza e completezza il contenuto originario della busta.
scheda provenienza href
scheda SAN
consistenza
  • ml 0,1; pieces 1;
oad:extentAndMedium
  • ml 0,1; pieces 1;
forma autorizzata complesso archivistico
  • Archivio Famiglia Minelli
oad:title
  • Archivio Famiglia Minelli
record provenienza id
  • IT-ER-IBC-037057-001-007
sistema provenienza
  • IT-ER-IBC
tipologia complesso
  • fonds
is è conservatore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.