dc:description
| - Il fondo comprende: ► la biblioteca di E. T., cui appartengono, oltre a numerosi volumi, i reprint di "Corrente di vita giovanile" (1938-1940), gli originali di riviste quali "Il '45" (1946), "Numero" (1946), "Pittura" (1946-1947), "Realismo" (1952-1954); ► un archivio che raccoglie lettere, minute, cartoline, ritagli di giornale dagli anni '40 in poi che testimoniano le relazioni intrattenute dal pittore con artisti, intellettuali e politici del Novecento, quali Renato Guttuso, Tono Zancanaro, Elio Vittorini, Vittorio Sereni, Raffaele De Grada, Giorgio Amendola. [Cfr. Fondi speciali I, p. 193] Presso la Fondazione Corrente ha sede anche lo Studio Treccani, che comprende l'atelier dell'artista; qui si conserva una collezione di dipinti, grafica, scultura (248 opere) che documenta tutto il suo percorso figurativo.
|
abstract
| - Il fondo comprende: ► la biblioteca di E. T., cui appartengono, oltre a numerosi volumi, i reprint di "Corrente di vita giovanile" (1938-1940), gli originali di riviste quali "Il '45" (1946), "Numero" (1946), "Pittura" (1946-1947), "Realismo" (1952-1954); ► un archivio che raccoglie lettere, minute, cartoline, ritagli di giornale dagli anni '40 in poi che testimoniano le relazioni intrattenute dal pittore con artisti, intellettuali e politici del Novecento, quali Renato Guttuso, Tono Zancanaro, Elio Vittorini, Vittorio Sereni, Raffaele De Grada, Giorgio Amendola. [Cfr. Fondi speciali I, p. 193] Presso la Fondazione Corrente ha sede anche lo Studio Treccani, che comprende l'atelier dell'artista; qui si conserva una collezione di dipinti, grafica, scultura (248 opere) che documenta tutto il suo percorso figurativo.
|