rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Il fondo comprende: ► materiale archivistico, raccolto in 38 cartelle e ordinato in base al contenuto: storia delle società segrete e del Risorgimento (cartelle 1-15); storia di Pavia, con particolare attenzione al periodo comunale e risorgimentale (cartelle 16-20); appunti sulla storia dell'arte e dell'incisione a Pavia (cartelle 21-22); varie, tra cui la minuta di La vite e il vino nella letteratura e figurazioni italiane del Medio Evo, pubblicata in Storia della vite e del vino in Italia, a cura di Arturo Marescalchi e Giovanni Dalmazzo (Milano, Arti grafiche Enrico Gualdoni, 1933) (cartelle 23-31); documenti personali (cartella 32); lettere: 471 per un totale di 102 corrispondenti (cartelle 33-34; cfr. Carteggi II, pp. 350-351); documenti mss. e a stampa, opuscoli, periodici, lettere sparse (cartelle 35-38); ► 6.000 volumi della biblioteca personale di R. S. di storia del Risorgimento, con particolare attenzione alle società segrete e alla massoneria, e di storia dell'arte. [Cfr. Fondi speciali II, p. 661 e Inventario Sòriga 1987]
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - Il fondo comprende: ► materiale archivistico, raccolto in 38 cartelle e ordinato in base al contenuto: storia delle società segrete e del Risorgimento (cartelle 1-15); storia di Pavia, con particolare attenzione al periodo comunale e risorgimentale (cartelle 16-20); appunti sulla storia dell'arte e dell'incisione a Pavia (cartelle 21-22); varie, tra cui la minuta di La vite e il vino nella letteratura e figurazioni italiane del Medio Evo, pubblicata in Storia della vite e del vino in Italia, a cura di Arturo Marescalchi e Giovanni Dalmazzo (Milano, Arti grafiche Enrico Gualdoni, 1933) (cartelle 23-31); documenti personali (cartella 32); lettere: 471 per un totale di 102 corrispondenti (cartelle 33-34; cfr. Carteggi II, pp. 350-351); documenti mss. e a stampa, opuscoli, periodici, lettere sparse (cartelle 35-38); ► 6.000 volumi della biblioteca personale di R. S. di storia del Risorgimento, con particolare attenzione alle società segrete e alla massoneria, e di storia dell'arte. [Cfr. Fondi speciali II, p. 661 e Inventario Sòriga 1987]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is è produttore di
of | |