rdf:type
rdfs:label
  • Spellanzon Cesare - Grasso Enrica
dc:title
  • Spellanzon Cesare - Grasso Enrica
dc:description
  • Il fondo comprende: ► una raccolta di oltre 2.000 lettere indirizzate tra i primi anni del Novecento e il 1960 ai due intestatari (perlopiù a Cesare). Le lettere documentano il percorso politico e professionale di C. S., dalle prime collaborazioni all'"Avanguardia socialista" di Arturo Labriola fino al suo approdo a posizioni repubblicane, e rendono conto del suo travagliato lavoro di storico avversato dal regime fascista. Tra i corrispondenti: Luigi Albertario, Giovanni Amendola, Riccardo Bacchelli, Federico Chabod, Benedetto Croce, Luigi Dal Pane, Giustino Fortunato, Giovanni Gentile, Piero Gobetti, Arturo Carlo Jemolo, Ugo La Malfa, Gino Luzzatto, Giuseppe Prezzolini, Mario Missiroli, Nello Rosselli, Luigi Salvatorelli, Gaetano Salvemini, Filippo Turati, Gioacchino Volpe, Franco Venturi, e gli editori Rizzoli, Hoepli, Garzanti, Einaudi, Mondadori; ► appunti e materiali di lavoro di C. S., collaboratore tra il 1905 e il 1950 di diversi importanti giornali italiani (tra gli altri: "La Stampa" e il "Corriere della Sera"), e autore di saggi storici sull'Ottocento italiano, tra i quali la Storia del Risorgimento e dell'unità d'Italia (Milano, Rizzoli, 1934-1965, 8 voll.), portata a compimento da Ennio Di Nolfo; ► una raccolta di autografi appartenuta a Enrica Grasso Spellanzon, scrittrice di romanzi e novelle e collaboratrice di diversi giornali come esperta d'arte (tra altri, "La Gazzetta del popolo", "La Sera", "La Gazzetta di Venezia"). [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1850 - ca. 1960
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Il fondo comprende: ► una raccolta di oltre 2.000 lettere indirizzate tra i primi anni del Novecento e il 1960 ai due intestatari (perlopiù a Cesare). Le lettere documentano il percorso politico e professionale di C. S., dalle prime collaborazioni all'"Avanguardia socialista" di Arturo Labriola fino al suo approdo a posizioni repubblicane, e rendono conto del suo travagliato lavoro di storico avversato dal regime fascista. Tra i corrispondenti: Luigi Albertario, Giovanni Amendola, Riccardo Bacchelli, Federico Chabod, Benedetto Croce, Luigi Dal Pane, Giustino Fortunato, Giovanni Gentile, Piero Gobetti, Arturo Carlo Jemolo, Ugo La Malfa, Gino Luzzatto, Giuseppe Prezzolini, Mario Missiroli, Nello Rosselli, Luigi Salvatorelli, Gaetano Salvemini, Filippo Turati, Gioacchino Volpe, Franco Venturi, e gli editori Rizzoli, Hoepli, Garzanti, Einaudi, Mondadori; ► appunti e materiali di lavoro di C. S., collaboratore tra il 1905 e il 1950 di diversi importanti giornali italiani (tra gli altri: "La Stampa" e il "Corriere della Sera"), e autore di saggi storici sull'Ottocento italiano, tra i quali la Storia del Risorgimento e dell'unità d'Italia (Milano, Rizzoli, 1934-1965, 8 voll.), portata a compimento da Ennio Di Nolfo; ► una raccolta di autografi appartenuta a Enrica Grasso Spellanzon, scrittrice di romanzi e novelle e collaboratrice di diversi giornali come esperta d'arte (tra altri, "La Gazzetta del popolo", "La Sera", "La Gazzetta di Venezia"). [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • 18 bb.
oad:extentAndMedium
  • 18 bb.
forma autorizzata complesso archivistico
  • Spellanzon Cesare - Grasso Enrica
oad:title
  • Spellanzon Cesare - Grasso Enrica
record provenienza id
  • MIBA008848
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.