rdf:type
rdfs:label
  • Editrice San Marco srl
dc:title
  • Editrice San Marco srl
dc:description
  • Archivio: 10 faldoni, 10 pacchi, 2 scatole, 5 metri lineari, 150 cd rom, 5 DVD, 2 hard diskI documenti amministrativi vengono mandati al macero solitamente ogni dieci anni circa. Le bozze vengono conservate per due anni. Note: Gli uffici conservano l'archivio dei titoli pronti per la stampa che dal 2000 sono in formato digitale. I file sono conservati sia su server centrale (con procedure che prevedono periodici backup) che sui dischi fissi delle singole postazioni. Gli impianti sono conservati dai tipografi e quelli che non sono più ristampati vengono eliminati. Strumenti per la gestione dell'archivio: database; 1. Documentazione amministrativa e commerciale documentazione amministrativa dal 1997 al 2007documentazione commerciale dal 1997 al 2007serie contabili dal 1955 al 1998 2. Documentazione editorialecarteggi con autori, curatori, traduttori dal 1960 al 1998 carteggi con case editrici dal 1960 al 1998 dattiloscritti pubblicati dal 1960 al 1998 dattiloscritti non pubblicati dal 1970 al 1998 contratti; dal 1960 al 1998 bozze dal 1980 al 1998 documentazione iconografica originale dal 1960 al 1998 rassegne stampa dal 1960 al 1998 supporti informatici dal 1994 al 1998 Parte dei carteggi, del materiale di lavorazione e redazionale è gestito su database. I documenti non sono quantificabili. Autori respinti un metro lineare, bozze 4 metri lineari, cd rom 150 pezzi numerati e catalogati3. Sezione fotografica e altro: Archivio fotografico 5000 immagini dal 2004Dal 2004 esiste un archivio fotografico che raccoglie stampe e file digitali. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1955 - [sec. XXI]
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Archivio: 10 faldoni, 10 pacchi, 2 scatole, 5 metri lineari, 150 cd rom, 5 DVD, 2 hard diskI documenti amministrativi vengono mandati al macero solitamente ogni dieci anni circa. Le bozze vengono conservate per due anni. Note: Gli uffici conservano l'archivio dei titoli pronti per la stampa che dal 2000 sono in formato digitale. I file sono conservati sia su server centrale (con procedure che prevedono periodici backup) che sui dischi fissi delle singole postazioni. Gli impianti sono conservati dai tipografi e quelli che non sono più ristampati vengono eliminati. Strumenti per la gestione dell'archivio: database; 1. Documentazione amministrativa e commerciale documentazione amministrativa dal 1997 al 2007documentazione commerciale dal 1997 al 2007serie contabili dal 1955 al 1998 2. Documentazione editorialecarteggi con autori, curatori, traduttori dal 1960 al 1998 carteggi con case editrici dal 1960 al 1998 dattiloscritti pubblicati dal 1960 al 1998 dattiloscritti non pubblicati dal 1970 al 1998 contratti; dal 1960 al 1998 bozze dal 1980 al 1998 documentazione iconografica originale dal 1960 al 1998 rassegne stampa dal 1960 al 1998 supporti informatici dal 1994 al 1998 Parte dei carteggi, del materiale di lavorazione e redazionale è gestito su database. I documenti non sono quantificabili. Autori respinti un metro lineare, bozze 4 metri lineari, cd rom 150 pezzi numerati e catalogati3. Sezione fotografica e altro: Archivio fotografico 5000 immagini dal 2004Dal 2004 esiste un archivio fotografico che raccoglie stampe e file digitali. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • non indicata
oad:extentAndMedium
  • non indicata
forma autorizzata complesso archivistico
  • Editrice San Marco srl
oad:title
  • Editrice San Marco srl
record provenienza id
  • MIBA00DF50
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
tipologia complesso
  • archivio
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.