rdf:type
rdfs:label
  • Edizioni Associazione Ricerche e Studi - ARES
dc:title
  • Edizioni Associazione Ricerche e Studi - ARES
dc:description
  • Archivio: 40 metri lineari I dattiloscritti, le bozze e il materiale di produzione vengono inviati al macero ogni 10 anni. Il materiale di produzione resta in lavorazione mediamente da tre mesi ad un anno prima della pubblicazione. Note: Ad apertura di ogni busta di corrispondenza (1989- 1998) si trova una scheda impostata come un registro di protocollo che reca gli estremi del carteggio relativo a quell'anno. 1. Documentazione amministrativa e commerciale documentazione amministrativa dal 1978 al 1998documentazione commerciale dal 1978 al 1998serie contabili dal 1978 al 1998 La documentazione amministrativa, commerciale e contabile è conservata presso la casa editrice ed enucleata dal resto, occupa circa 15 metri lineari di scaffalatura. 2. Documentazione editorialecarteggi con autori, curatori, traduttori dal 1965 al 1998 carteggi con case editrici dal 1965 al 1998 dattiloscritti pubblicati dal 1988 al 1998 dattiloscritti non pubblicati dal 1988 al 1998 contratti; dal 1965 al 1998 bozze dal 1988 al 1998 documentazione iconografica originale dal 1988 al 1998 rassegne stampa dal 1956 al 1998 supporti informatici dal 1994 al 1998 I documenti d'Archivio sono tutti conservati presso la Casa editrice, parte negli uffici e parte in un magazzino al piano seminterrato. Una parte della documentazione è stata scartata al momento del trasferimento della sede della Casa editrice da Roma a Milano. La documentazione è raccolta in buste e collocata su scaffali di legno e metallici. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1956 - [sec. XXI]
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Archivio: 40 metri lineari I dattiloscritti, le bozze e il materiale di produzione vengono inviati al macero ogni 10 anni. Il materiale di produzione resta in lavorazione mediamente da tre mesi ad un anno prima della pubblicazione. Note: Ad apertura di ogni busta di corrispondenza (1989- 1998) si trova una scheda impostata come un registro di protocollo che reca gli estremi del carteggio relativo a quell'anno. 1. Documentazione amministrativa e commerciale documentazione amministrativa dal 1978 al 1998documentazione commerciale dal 1978 al 1998serie contabili dal 1978 al 1998 La documentazione amministrativa, commerciale e contabile è conservata presso la casa editrice ed enucleata dal resto, occupa circa 15 metri lineari di scaffalatura. 2. Documentazione editorialecarteggi con autori, curatori, traduttori dal 1965 al 1998 carteggi con case editrici dal 1965 al 1998 dattiloscritti pubblicati dal 1988 al 1998 dattiloscritti non pubblicati dal 1988 al 1998 contratti; dal 1965 al 1998 bozze dal 1988 al 1998 documentazione iconografica originale dal 1988 al 1998 rassegne stampa dal 1956 al 1998 supporti informatici dal 1994 al 1998 I documenti d'Archivio sono tutti conservati presso la Casa editrice, parte negli uffici e parte in un magazzino al piano seminterrato. Una parte della documentazione è stata scartata al momento del trasferimento della sede della Casa editrice da Roma a Milano. La documentazione è raccolta in buste e collocata su scaffali di legno e metallici. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • non indicata
oad:extentAndMedium
  • non indicata
forma autorizzata complesso archivistico
  • Edizioni Associazione Ricerche e Studi - ARES
oad:title
  • Edizioni Associazione Ricerche e Studi - ARES
record provenienza id
  • MIBA00DFEA
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
tipologia complesso
  • archivio
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.