rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Trezzo sull'Adda
dc:title
  • Comune di Trezzo sull'Adda
dc:description
  • La prima sezione è costituita dalle unità archivistiche create dal 1764 al 1897. Il precedente titolario di 11 titoli utilizzato nel precedente lavoro di inventariazione del 1953 è stato sostituito da un nuovo criterio di classificazione che riprende l'originario criterio di organizzazione degli atti, ricostruito mediante l'analisi dei singoli documenti e ordinato alfabeticamente secondo lo schema allora consueto. Le unità archivistiche sono disposte per titolo, mentre al loro interno la documentazione è organizzata cronologicamente per estremo iniziale di produzione. Rispetto al precedente intervento del 1987 sono stati estratti alcuni atti prodotti dagli enti "Asilo infantile Umberto e Margherita di Savoia" e dal Giudice conciliatore di Trezzo sull'Adda e collocati erroneamente nell'archivio comunale. Per consentire un più agevole raffronto con il precedente inventario è stato predisposto un campo indicante la vecchia segnatura, inoltre si è conservata la precedente intitolazione del fascicolo, mettendola tra virgolette, La numerazione dei fascicoli è consecutiva partendo da 1 a n all'interno dell'intera sezione d'archivio. All'interno del carteggio sono presenti alcuni atti che non andrebbero collocati all'interno della presente sezione cronologica ma che invece vi trovano posto per la loro contiguità con fascicoli aperti entro l'anno 1897, anno di introduzione del cosiddetto titolario Astengo (circolare del Ministero dell'Interno n. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1764 - 1897
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • La prima sezione è costituita dalle unità archivistiche create dal 1764 al 1897. Il precedente titolario di 11 titoli utilizzato nel precedente lavoro di inventariazione del 1953 è stato sostituito da un nuovo criterio di classificazione che riprende l'originario criterio di organizzazione degli atti, ricostruito mediante l'analisi dei singoli documenti e ordinato alfabeticamente secondo lo schema allora consueto. Le unità archivistiche sono disposte per titolo, mentre al loro interno la documentazione è organizzata cronologicamente per estremo iniziale di produzione. Rispetto al precedente intervento del 1987 sono stati estratti alcuni atti prodotti dagli enti "Asilo infantile Umberto e Margherita di Savoia" e dal Giudice conciliatore di Trezzo sull'Adda e collocati erroneamente nell'archivio comunale. Per consentire un più agevole raffronto con il precedente inventario è stato predisposto un campo indicante la vecchia segnatura, inoltre si è conservata la precedente intitolazione del fascicolo, mettendola tra virgolette, La numerazione dei fascicoli è consecutiva partendo da 1 a n all'interno dell'intera sezione d'archivio. All'interno del carteggio sono presenti alcuni atti che non andrebbero collocati all'interno della presente sezione cronologica ma che invece vi trovano posto per la loro contiguità con fascicoli aperti entro l'anno 1897, anno di introduzione del cosiddetto titolario Astengo (circolare del Ministero dell'Interno n. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • non indicata
oad:extentAndMedium
  • non indicata
forma autorizzata complesso archivistico
  • Comune di Trezzo sull'Adda
oad:title
  • Comune di Trezzo sull'Adda
record provenienza id
  • MIBA01CBE6
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.