rdf:type
rdfs:label
  • Giunta provinciale speciale di Pavia per l'esposizione di Parigi del 1878
dc:title
  • Giunta provinciale speciale di Pavia per l'esposizione di Parigi del 1878
dc:description
  • Si tratta della documentazione relativa all'attività svolta dalla Giunta provinciale per l'Esposizione universale di Parigi 1878, istituita in seno alla Camera di commercio ed Arti di Pavia, in osservanza del Regio Decreto 12 aprile 1877 (articoli 3 e 4). I fascicoli creati in sede di riordino sono i seguenti: - "Regolamenti e circolari ministeriali" - "Contributi e spese per la partecipazione all'Esposizione" - "Domande di ammissione" - "Corrispondenza - Decreti di ammissione" - "Visita di istruzione degli operai della Provincia di Pavia all'Esposizione universale di Parigi" - "Corrispondenza con il rappresentante Eugenio Palazzoni" - "Spedizione e recupero degli oggetti selezionati per l'Esposizione di Parigi" - "Premiazione degli Espositori" - "Registro di protocollo". In particolare si segnala la documentazione riguardante le domande di ammissione alla sezione italiana dell'Esposizione universale di Parigi, inoltrate alla Giunta speciale di Pavia. Le richieste erano presentate compilando moduli prestampati che richiedevano al candidato espositore una descrizione accurata degli oggetti proposti. Ed ancora il fascicolo della "Visita di istruzione degli operai della provincia di Pavia all'Esposizione universale di Parigi", cioè gli atti relativi al viaggio di istruzione di "operai" della provincia di Pavia, scelti dalla Giunta provinciale e da questa muniti di sussidio; si vedano poi le relazioni compilate dai membri della delegazione al termine del viaggio.
dc:date
  • 1877 - 1880
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Si tratta della documentazione relativa all'attività svolta dalla Giunta provinciale per l'Esposizione universale di Parigi 1878, istituita in seno alla Camera di commercio ed Arti di Pavia, in osservanza del Regio Decreto 12 aprile 1877 (articoli 3 e 4). I fascicoli creati in sede di riordino sono i seguenti: - "Regolamenti e circolari ministeriali" - "Contributi e spese per la partecipazione all'Esposizione" - "Domande di ammissione" - "Corrispondenza - Decreti di ammissione" - "Visita di istruzione degli operai della Provincia di Pavia all'Esposizione universale di Parigi" - "Corrispondenza con il rappresentante Eugenio Palazzoni" - "Spedizione e recupero degli oggetti selezionati per l'Esposizione di Parigi" - "Premiazione degli Espositori" - "Registro di protocollo". In particolare si segnala la documentazione riguardante le domande di ammissione alla sezione italiana dell'Esposizione universale di Parigi, inoltrate alla Giunta speciale di Pavia. Le richieste erano presentate compilando moduli prestampati che richiedevano al candidato espositore una descrizione accurata degli oggetti proposti. Ed ancora il fascicolo della "Visita di istruzione degli operai della provincia di Pavia all'Esposizione universale di Parigi", cioè gli atti relativi al viaggio di istruzione di "operai" della provincia di Pavia, scelti dalla Giunta provinciale e da questa muniti di sussidio; si vedano poi le relazioni compilate dai membri della delegazione al termine del viaggio.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • 10 unità archivistiche
oad:extentAndMedium
  • 10 unità archivistiche
forma autorizzata complesso archivistico
  • Giunta provinciale speciale di Pavia per l'esposizione di Parigi del 1878
oad:title
  • Giunta provinciale speciale di Pavia per l'esposizione di Parigi del 1878
record provenienza id
  • MIBA01F214
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.