rdf:type
| |
rdfs:label
| - Commissioni per la stima dei beni
|
dc:title
| - Commissioni per la stima dei beni
|
dc:description
| - Le commissioni per la stima dei beni furono istituite in seguito agli accordi italo-tedeschi del 21 ottobre 1939, relativi al rimpatrio dei cittadini tedeschi ed al trasferimento degli allogeni optanti per la cittadinanza germanica. Provvedevano alla valutazione dei beni appartenenti agli altoatesini di lingua tedesca che chiedevano il trasferimento nel "Reich". Le delegazioni operarono dalla loro istituzione fino all’8 settembre 1943. Il fondo è stato versato all'Archivio di Stato di Bolzano nel 1962 dall'Ente Nazionale Tre Venezie (la cui sede era ubicata in Bolzano in via Vittorio Veneto), ossia l'ente al quale venivano consegnati i beni degli optanti ed il valore corrispettivo accreditato su uno speciale conto corrente estero. Bibliografia: H. ALEXANDER, S. LECHNER, A. LEIDLMAIR, Heimatlos: die Umsiedlung der Südtiroler, Wien 1993, pp. 54-55; G. CECCGERINI, Gli accordi economici italo- germanici relativi al trasferimento di allogeni tedeschi e cittadini germanici dall’Italia in Germania, in "Rivista del catasto e dei servizi tecnici erariali", 4, 1941, pp. 3-16; K. STUHLPFARRER, Umsiedlung Südtirol 1939 -1940, Wien-München 1985, vol. 1, pp. 320-354.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Le commissioni per la stima dei beni furono istituite in seguito agli accordi italo-tedeschi del 21 ottobre 1939, relativi al rimpatrio dei cittadini tedeschi ed al trasferimento degli allogeni optanti per la cittadinanza germanica. Provvedevano alla valutazione dei beni appartenenti agli altoatesini di lingua tedesca che chiedevano il trasferimento nel "Reich". Le delegazioni operarono dalla loro istituzione fino all’8 settembre 1943. Il fondo è stato versato all'Archivio di Stato di Bolzano nel 1962 dall'Ente Nazionale Tre Venezie (la cui sede era ubicata in Bolzano in via Vittorio Veneto), ossia l'ente al quale venivano consegnati i beni degli optanti ed il valore corrispettivo accreditato su uno speciale conto corrente estero. Bibliografia: H. ALEXANDER, S. LECHNER, A. LEIDLMAIR, Heimatlos: die Umsiedlung der Südtiroler, Wien 1993, pp. 54-55; G. CECCGERINI, Gli accordi economici italo- germanici relativi al trasferimento di allogeni tedeschi e cittadini germanici dall’Italia in Germania, in "Rivista del catasto e dei servizi tecnici erariali", 4, 1941, pp. 3-16; K. STUHLPFARRER, Umsiedlung Südtirol 1939 -1940, Wien-München 1985, vol. 1, pp. 320-354.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
consistenza
| |
oad:extentAndMedium
| |
forma autorizzata complesso archivistico
| - Commissioni per la stima dei beni
|
oad:title
| - Commissioni per la stima dei beni
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |