rdf:type
rdfs:label
  • Vecchio catasto fabbricati del comune di Martina Franca
dc:title
  • Vecchio catasto fabbricati del comune di Martina Franca
dc:description
  • Carte versate dall'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette del Comune di Taranto nel 1989. Il "vecchio catasto fabbricati", detto anche "catasto fabbricati", fu istituito con legge n. 2136 del 26 gennaio 1865, ma fu il R.D. n. 267 del 5 giugno 1871 che ne stabilì le modalità per la sua formazione. Il territorio della provincia di Taranto venne suddiviso in Distretto finanziario con sedi di "Agenzia" nei comuni di Manduria, Martina Franca, Mottola e Taranto. Fino al 1924 operò una "Agenzia " anche a Sava e, fino al 1925, un'altra a Grottaglie, le quali confluirono, dopo la loro soppressione, in quelle di Manduria e Taranto. Per la provincia di Taranto l'entrata in conservazione del vecchio catasto avvenne probabilmente intorno agli anni 1875-1884 e rimase in vigore fino al 1962 (presso gli uffici distrettuali delle II.DD., subentrate alle vecchie "agenzie"), quando è entrato in conservazione il cosiddetto nuovo catasto, tuttora operante.
dc:date
  • 1875-1963
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
ha strumento di ricerca
oad:has_findingAid
abstract
  • Carte versate dall'Ufficio Distrettuale delle Imposte Dirette del Comune di Taranto nel 1989. Il "vecchio catasto fabbricati", detto anche "catasto fabbricati", fu istituito con legge n. 2136 del 26 gennaio 1865, ma fu il R.D. n. 267 del 5 giugno 1871 che ne stabilì le modalità per la sua formazione. Il territorio della provincia di Taranto venne suddiviso in Distretto finanziario con sedi di "Agenzia" nei comuni di Manduria, Martina Franca, Mottola e Taranto. Fino al 1924 operò una "Agenzia " anche a Sava e, fino al 1925, un'altra a Grottaglie, le quali confluirono, dopo la loro soppressione, in quelle di Manduria e Taranto. Per la provincia di Taranto l'entrata in conservazione del vecchio catasto avvenne probabilmente intorno agli anni 1875-1884 e rimase in vigore fino al 1962 (presso gli uffici distrettuali delle II.DD., subentrate alle vecchie "agenzie"), quando è entrato in conservazione il cosiddetto nuovo catasto, tuttora operante.
scheda provenienza href
scheda SAN
consistenza
  • 153 (45 fogli, 108 volumi)
oad:extentAndMedium
  • 153 (45 fogli, 108 volumi)
forma autorizzata complesso archivistico
  • Vecchio catasto fabbricati del comune di Martina Franca
oad:title
  • Vecchio catasto fabbricati del comune di Martina Franca
record provenienza id
  • IT-ASTA-F850941011
sistema provenienza
  • SIAS
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è strumento di ricerca di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.