rdf:type
rdfs:label
  • Ufficio di insinuazione: tappa di Novi Ligure
dc:title
  • Ufficio di insinuazione: tappa di Novi Ligure
dc:description
  • Il fondo comprende documenti versati dall'archivio notarile distrettuale di Alessandria nel 1960: si tratta di copie di atti insinuati ossia atti notarili registrati presso la tappa di insinuazione di Novi Ligure condizionati in volumi rilegati numerati da 1 a 364 e che coprono un arco temporale che va dal 1816 al 1860. Nel 1962 l'Ufficio del registro di Novi Ligure versò anche 14 registri di riscossione dei diritti giudiziari e di emolumento dal 1826 al 1840.
dc:date
  • 1816-1860
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
ha strumento di ricerca
oad:has_findingAid
abstract
  • Il fondo comprende documenti versati dall'archivio notarile distrettuale di Alessandria nel 1960: si tratta di copie di atti insinuati ossia atti notarili registrati presso la tappa di insinuazione di Novi Ligure condizionati in volumi rilegati numerati da 1 a 364 e che coprono un arco temporale che va dal 1816 al 1860. Nel 1962 l'Ufficio del registro di Novi Ligure versò anche 14 registri di riscossione dei diritti giudiziari e di emolumento dal 1826 al 1840.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • 383 (di cui 369 voll., 14 regg.)
oad:extentAndMedium
  • 383 (di cui 369 voll., 14 regg.)
forma autorizzata complesso archivistico
  • Ufficio di insinuazione: tappa di Novi Ligure
oad:title
  • Ufficio di insinuazione: tappa di Novi Ligure
record provenienza id
  • IT-ASAL-F120170160
sistema provenienza
  • SIAS
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è strumento di ricerca di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.