rdf:type
rdfs:label
  • Ospedale di San Giuliano
dc:title
  • Ospedale di San Giuliano
dc:description
  • L'archivio comprende tre parti ben distinte, relative a periodi storici diversi e ordinate con metodi particolari. La I parte fu ordinata da Carlo Francesco Frasconi nel 1810 secondo il metodo per materie ma con alcuni temperamenti. La II parte fu ordinata nel 1883 dal notaio-archivista Augusto Polastri, che seguì un metodo più moderno, minuzioso e rispettoso dell'organizzazione originaria. La III parte ancora da riordinare consta di una ventina di cartelle con documenti che giungono fino al 1940. L'archivio confluì in quello dell'Ospedale maggiore della Carità di Novara quando nel 1980 il S.Giuliano ne fu assorbito. Bibliografia: A. VIGLIO, I paratici novaresi e il Paratico dei calzolai, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", XXIII (1929), pp. 107-134; G. SILENGO, Gli archivi dell'Ospedale maggiore della Carità. Alcuni appunti, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXIII/1982, pp. 26-27
dc:date
  • (1357-1946) (con docc. in copia dal 1229)
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
ha strumento di ricerca
oad:has_findingAid
abstract
  • L'archivio comprende tre parti ben distinte, relative a periodi storici diversi e ordinate con metodi particolari. La I parte fu ordinata da Carlo Francesco Frasconi nel 1810 secondo il metodo per materie ma con alcuni temperamenti. La II parte fu ordinata nel 1883 dal notaio-archivista Augusto Polastri, che seguì un metodo più moderno, minuzioso e rispettoso dell'organizzazione originaria. La III parte ancora da riordinare consta di una ventina di cartelle con documenti che giungono fino al 1940. L'archivio confluì in quello dell'Ospedale maggiore della Carità di Novara quando nel 1980 il S.Giuliano ne fu assorbito. Bibliografia: A. VIGLIO, I paratici novaresi e il Paratico dei calzolai, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", XXIII (1929), pp. 107-134; G. SILENGO, Gli archivi dell'Ospedale maggiore della Carità. Alcuni appunti, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXIII/1982, pp. 26-27
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • 406 (di cui 390 bb. e 16 pergg.)
oad:extentAndMedium
  • 406 (di cui 390 bb. e 16 pergg.)
forma autorizzata complesso archivistico
  • Ospedale di San Giuliano
oad:title
  • Ospedale di San Giuliano
record provenienza id
  • IT-ASNO-F610190009
sistema provenienza
  • SIAS
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è strumento di ricerca di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.