rdf:type
rdfs:label
  • Intendenza di finanza di Novara
dc:title
  • Intendenza di finanza di Novara
dc:description
  • L'Archivio dell'Intendenza di Finanza di Novara rispecchia la struttura della magistratura postunitaria, un organo direttivo provinciale dello Stato con attribuzioni e funzioni complete per tutti gli affari riguardanti l'Amministrazione delle imposte indirette sugli affari, e di coordinazione con controllo diretto su tutti gli uffici finanziari compresi nel territorio di competenza. Il fondo, le cui prime due serie riguardano anche il territorio dell'attuale provincia di Vercelli, è pervenuto integralmente all'ASNO mediante versamenti effettuati a più riprese negli anni '70 e '80 del sec. XX. L'acquisizione più importante, avvenuta in data 28.3.1972, è costituita dal fondo dell' "Asse ecclesiastico" della seconda metà del sec. XIX, i cui fascicoli intestati ai diversi benefici ecclesiastici sono suddivisi per Uffici del Registro. Bibliografia: P. STURMAN, L'unificazione politica dell'Italia e l'eversione dell'asse ecclesiastico. Il caso della provincia di Novara (1866-1877), tesi di laurea AA. 1996/1997, Facoltà di Scienze politiche, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
dc:date
  • (1866-1941) (con docc. dal 1855)
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
ha strumento di ricerca
oad:has_findingAid
abstract
  • L'Archivio dell'Intendenza di Finanza di Novara rispecchia la struttura della magistratura postunitaria, un organo direttivo provinciale dello Stato con attribuzioni e funzioni complete per tutti gli affari riguardanti l'Amministrazione delle imposte indirette sugli affari, e di coordinazione con controllo diretto su tutti gli uffici finanziari compresi nel territorio di competenza. Il fondo, le cui prime due serie riguardano anche il territorio dell'attuale provincia di Vercelli, è pervenuto integralmente all'ASNO mediante versamenti effettuati a più riprese negli anni '70 e '80 del sec. XX. L'acquisizione più importante, avvenuta in data 28.3.1972, è costituita dal fondo dell' "Asse ecclesiastico" della seconda metà del sec. XIX, i cui fascicoli intestati ai diversi benefici ecclesiastici sono suddivisi per Uffici del Registro. Bibliografia: P. STURMAN, L'unificazione politica dell'Italia e l'eversione dell'asse ecclesiastico. Il caso della provincia di Novara (1866-1877), tesi di laurea AA. 1996/1997, Facoltà di Scienze politiche, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • 808 (bb. )
oad:extentAndMedium
  • 808 (bb. )
forma autorizzata complesso archivistico
  • Intendenza di finanza di Novara
oad:title
  • Intendenza di finanza di Novara
record provenienza id
  • IT-ASNO-F610190005
sistema provenienza
  • SIAS
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è strumento di ricerca di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.