rdf:type
rdfs:label
  • Dipartimento di Montenotte
dc:title
  • Dipartimento di Montenotte
dc:description
  • La serie è costituita da 74 mappe catastali particellari, nelle dimensioni di cm 60x90, relative a 11 località del ponente savonese. Alcune di queste località erano all'epoca comuni autonomi, oggi, invece, alcuni sono stati ridotti a frazione (come Ranzi), altri accorpati in un comune unico (Borgio e Verezzi). Il rilevamento delle mappe e gli eventuali aggiornamenti sono compresi tra il 1807 e il 1810. Generalmente il territorio di ciascun comune è illustrato geograficamente in un quadro d'unione (tableau d'assemblage) costituito da una mappa in scala 1:10.000 o 1:5.000. Il territorio è suddiviso in sezioni (section), contraddistinte da numer, a ciascuna delle quali corrispondono i singoli fogli di mappa (feuille d'atlas) in scala 1:2.500, spesso colorati ad acquerello con rappresentazione grafico-simbolica del terreno e delle colture. E' da ricordare che una considerevole documentazione, trasferita a Torino a seguito dell'annessione della Liguria allo Stato sabaudo, è tuttora conservata all'ASTo.
dc:date
  • (1807-1810)
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
ha strumento di ricerca
oad:has_findingAid
abstract
  • La serie è costituita da 74 mappe catastali particellari, nelle dimensioni di cm 60x90, relative a 11 località del ponente savonese. Alcune di queste località erano all'epoca comuni autonomi, oggi, invece, alcuni sono stati ridotti a frazione (come Ranzi), altri accorpati in un comune unico (Borgio e Verezzi). Il rilevamento delle mappe e gli eventuali aggiornamenti sono compresi tra il 1807 e il 1810. Generalmente il territorio di ciascun comune è illustrato geograficamente in un quadro d'unione (tableau d'assemblage) costituito da una mappa in scala 1:10.000 o 1:5.000. Il territorio è suddiviso in sezioni (section), contraddistinte da numer, a ciascuna delle quali corrispondono i singoli fogli di mappa (feuille d'atlas) in scala 1:2.500, spesso colorati ad acquerello con rappresentazione grafico-simbolica del terreno e delle colture. E' da ricordare che una considerevole documentazione, trasferita a Torino a seguito dell'annessione della Liguria allo Stato sabaudo, è tuttora conservata all'ASTo.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha livelloSuperiore
ha produttore
consistenza
  • 74 (mappe )
oad:extentAndMedium
  • 74 (mappe )
forma autorizzata complesso archivistico
  • Dipartimento di Montenotte
oad:title
  • Dipartimento di Montenotte
record provenienza id
  • IT-ASSV-F830202014
sistema provenienza
  • SIAS
tipologia complesso
  • subfondo
is è conservatore di of
is è strumento di ricerca di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.