rdf:type
rdfs:label
  • Zucco di Cucagna
dc:title
  • Zucco di Cucagna
dc:description
  • Il nome dei nobili di Zucco si lega da epoca medioevale a quello dei Freschi, Valvasone e Partistagno con cui condivideva la giurisdizione dell'area compresa tra i castelli omonimi. Il fondo contiene documenti che testimoniano i titoli e l'attività giurisdizionale ed un nucleo più consistente di carte relative alla costituzione, amministrazione e successione del patrimonio immobiliare dei Partistagno. Il complesso risulta in larga parte danneggiato da cattive condizioni di conservazione prima del deposito. Questo stato della documentazione ha cancellato l'ordinamento originario, del quale sono rimaste segnature su alcuni fascicoli. Documentazione Zucco è presente in diversi altri archivi familiari - Di Spilimbergo, Panigai, Degli Onesti, Della Torre, Barnaba - e nel fondo "Famiglie nobili" , in Archivio, e nella Biblioteca civica di Udine, da cui proviene (1959). Bibliografia: UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 140.
dc:date
  • secc. XIII - XIX
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
ha strumento di ricerca
oad:has_findingAid
abstract
  • Il nome dei nobili di Zucco si lega da epoca medioevale a quello dei Freschi, Valvasone e Partistagno con cui condivideva la giurisdizione dell'area compresa tra i castelli omonimi. Il fondo contiene documenti che testimoniano i titoli e l'attività giurisdizionale ed un nucleo più consistente di carte relative alla costituzione, amministrazione e successione del patrimonio immobiliare dei Partistagno. Il complesso risulta in larga parte danneggiato da cattive condizioni di conservazione prima del deposito. Questo stato della documentazione ha cancellato l'ordinamento originario, del quale sono rimaste segnature su alcuni fascicoli. Documentazione Zucco è presente in diversi altri archivi familiari - Di Spilimbergo, Panigai, Degli Onesti, Della Torre, Barnaba - e nel fondo "Famiglie nobili" , in Archivio, e nella Biblioteca civica di Udine, da cui proviene (1959). Bibliografia: UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 140.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • 85 (bb.)
oad:extentAndMedium
  • 85 (bb.)
forma autorizzata complesso archivistico
  • Zucco di Cucagna
oad:title
  • Zucco di Cucagna
record provenienza id
  • IT-ASUD-F910000163
sistema provenienza
  • SIAS
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è strumento di ricerca di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.