rdf:type
rdfs:label
  • De Onestis
dc:title
  • De Onestis
dc:description
  • Il complesso documentario attesta le vicende patrimoniali e pubbliche della famiglia dalla fine del sec. XV (genealogie, testamenti, divisioni, accordi e patti dotali, etc.). Contiene, inoltre, documenti sulla Gastaldia di Fagagna, di cui gli Onesti sono investiti dal 1612. La presenza di un cospicuo nucleo di carte riferibili alle famiglie Strassoldo, Susanna, Volpi e Federicis va ricondotto alla politica matrimoniale. I documenti più antichi dell'archivio familiare furono depredati durante l'occupazione austro-germanica del Friuli nel 1917-1918 e quindi, per preservarlo da ulteriori saccheggi, l'archivio fu trasferito dalla dimora degli Onesti in Sant' Andrat dello Judrio a quella della nobile Alda Vanni degli Onesti Danieli in Ronchiettis (Santa Maria la Longa). Non ordinato. Il fondo proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959). Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 137; E. DEL TORSO, I delitti d'un gentiluomo friulano nel secolo 16, in "Memorie storiche forogiuliesi", 1952, pp. 232-238.
dc:date
  • secc. XIV - XIX
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Il complesso documentario attesta le vicende patrimoniali e pubbliche della famiglia dalla fine del sec. XV (genealogie, testamenti, divisioni, accordi e patti dotali, etc.). Contiene, inoltre, documenti sulla Gastaldia di Fagagna, di cui gli Onesti sono investiti dal 1612. La presenza di un cospicuo nucleo di carte riferibili alle famiglie Strassoldo, Susanna, Volpi e Federicis va ricondotto alla politica matrimoniale. I documenti più antichi dell'archivio familiare furono depredati durante l'occupazione austro-germanica del Friuli nel 1917-1918 e quindi, per preservarlo da ulteriori saccheggi, l'archivio fu trasferito dalla dimora degli Onesti in Sant' Andrat dello Judrio a quella della nobile Alda Vanni degli Onesti Danieli in Ronchiettis (Santa Maria la Longa). Non ordinato. Il fondo proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959). Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 137; E. DEL TORSO, I delitti d'un gentiluomo friulano nel secolo 16, in "Memorie storiche forogiuliesi", 1952, pp. 232-238.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • 30 (bb.)
oad:extentAndMedium
  • 30 (bb.)
forma autorizzata complesso archivistico
  • De Onestis
oad:title
  • De Onestis
record provenienza id
  • IT-ASUD-F910000138
sistema provenienza
  • SIAS
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.