rdf:type
| |
rdfs:label
| - Pietrella Natalino Giovanni
|
dc:title
| - Pietrella Natalino Giovanni
|
dc:description
| - Il fondo contiene le carte prodotte e raccolte da Natalino Giovanni Pietrella nella sua attività di studio sulla storia locale, l'araldica e la genealogia delle famiglie amerine. Ci sono numerose schede anagrafiche di personaggi locali, con notizie tratte dai registri parrocchiali e da carteggi e registri consultati in archivi amerini ma anche di numerosi altri luoghi, tra cui l'Archivio Vaticano. La restante documentazione riguarda le maggiori famiglie amerine quali i Petrignani, Boccarini, Carleni, ma anche i conti Testa di Marsciano, la famiglia Cibo e altre. Presenti pure documenti con notizie sulla diocesi, il capitolo della cattedrale, il seminario, le chiese di Amelia e zone limitrofe (Attigliano, Giove, Guardea), i monti frumentari, i monasteri, le confraternite. Gli atti conservati sono per la maggior parte in copia, ma si sono anche diversi originali a partire dal XVI secolo. Da segnalare, infine, la presenza di materiale a stampa.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - Il fondo contiene le carte prodotte e raccolte da Natalino Giovanni Pietrella nella sua attività di studio sulla storia locale, l'araldica e la genealogia delle famiglie amerine. Ci sono numerose schede anagrafiche di personaggi locali, con notizie tratte dai registri parrocchiali e da carteggi e registri consultati in archivi amerini ma anche di numerosi altri luoghi, tra cui l'Archivio Vaticano. La restante documentazione riguarda le maggiori famiglie amerine quali i Petrignani, Boccarini, Carleni, ma anche i conti Testa di Marsciano, la famiglia Cibo e altre. Presenti pure documenti con notizie sulla diocesi, il capitolo della cattedrale, il seminario, le chiese di Amelia e zone limitrofe (Attigliano, Giove, Guardea), i monti frumentari, i monasteri, le confraternite. Gli atti conservati sono per la maggior parte in copia, ma si sono anche diversi originali a partire dal XVI secolo. Da segnalare, infine, la presenza di materiale a stampa.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - Unità 97: fascc. 97 in bb. 39
|
oad:extentAndMedium
| - Unità 97: fascc. 97 in bb. 39
|
forma autorizzata complesso archivistico
| - Pietrella Natalino Giovanni
|
oad:title
| - Pietrella Natalino Giovanni
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is è produttore di
of | |