rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Dal primo esame della documentazione si può prefigurare una ripartizione nelle seguenti parti: <Trasmissioni radiofoniche>: si tratta delle registrazioni di programmi radiofonici diffusi dal 1988, inseriti in una sezione denominata "Area del pubblicato"; <Notiziari>: documenta l'attività della redazione e dei giornalisti, sia l'attività di preparazione del pezzo da mandare in onda, sia la fase di raccolta di fonti che non sempre, per ragioni di tempo o di programmazione, sono state trasmesse; <Programmi e conduttori>: le registrazioni (1979-2002) corrispondono, in larga misura, a servizi trasmessi e documentati nella sezione "Area del pubblicato", ordinati però prevalentemente per testata o per conduttore; <Registrazioni storiche>: registrazioni dei primi anni di attività della radio, registro dell'archivio nastri. Alcune registrazioni testimoniano il percorso di idee e azione del movimento studentesco milanese, di partiti e gruppi della nuova sinistra, del movimento femminista, nonché le lotte di rivendicazione nelle fabbriche e nei quartieri; sono inoltre presenti documenti su fatti di terrorismo avvenuti a Milano.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Dal primo esame della documentazione si può prefigurare una ripartizione nelle seguenti parti: <Trasmissioni radiofoniche>: si tratta delle registrazioni di programmi radiofonici diffusi dal 1988, inseriti in una sezione denominata "Area del pubblicato"; <Notiziari>: documenta l'attività della redazione e dei giornalisti, sia l'attività di preparazione del pezzo da mandare in onda, sia la fase di raccolta di fonti che non sempre, per ragioni di tempo o di programmazione, sono state trasmesse; <Programmi e conduttori>: le registrazioni (1979-2002) corrispondono, in larga misura, a servizi trasmessi e documentati nella sezione "Area del pubblicato", ordinati però prevalentemente per testata o per conduttore; <Registrazioni storiche>: registrazioni dei primi anni di attività della radio, registro dell'archivio nastri. Alcune registrazioni testimoniano il percorso di idee e azione del movimento studentesco milanese, di partiti e gruppi della nuova sinistra, del movimento femminista, nonché le lotte di rivendicazione nelle fabbriche e nei quartieri; sono inoltre presenti documenti su fatti di terrorismo avvenuti a Milano.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - bobine 1220; cassette sonore 30500; cassette DAT 339; CDRom 109
|
oad:extentAndMedium
| - bobine 1220; cassette sonore 30500; cassette DAT 339; CDRom 109
|
forma autorizzata complesso archivistico
| |
oad:title
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| - complesso di fondi / superfondo
|
is è conservatore di
of | |
is è produttore di
of | |