rdf:type
rdfs:label
  • Zacchi Adolfo
dc:title
  • Zacchi Adolfo
dc:description
  • Il fondo concerne la documentazione dell'attività professionale dell'architetto Adolfo Zacchi e comprende: 4 cartelle di grande formato, con copertina grigia, per un totale di circa 250 elaborati grafici (disegni su carta e su lucido, eliocopie, copie cianografiche ecc.) relativi a progetti e realizzazioni negli anni 1910-50 (tra cui disegni scolastici, edifici civili e religiosi, monumenti sepolcrali, restauri ecc.); 1 cartella con copertina in cartone azzurro contenente disegni a fogli sciolti e fotografie di grande formato; 3 album rilegati contenenti circa 250 fotografie d'epoca illustranti disegni di progetto ed edifici realizzati (in particolare gli interventi per la cattedrale milanese, alcuni progetti per l'Esposizione Internazionale del 1906, il progetto di isolamento della basilica di Sant'Ambrogio e quello per l'Istituto dei Sordomuti a Como); una decina di rotoli contenenti disegni di progetto prevalentemente in carta da lucido; 3 faldoni di fotografie d'epoca relative a monumenti architettonici e dettagli decorativi. Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
dc:date
  • 1912 - 1968
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Il fondo concerne la documentazione dell'attività professionale dell'architetto Adolfo Zacchi e comprende: 4 cartelle di grande formato, con copertina grigia, per un totale di circa 250 elaborati grafici (disegni su carta e su lucido, eliocopie, copie cianografiche ecc.) relativi a progetti e realizzazioni negli anni 1910-50 (tra cui disegni scolastici, edifici civili e religiosi, monumenti sepolcrali, restauri ecc.); 1 cartella con copertina in cartone azzurro contenente disegni a fogli sciolti e fotografie di grande formato; 3 album rilegati contenenti circa 250 fotografie d'epoca illustranti disegni di progetto ed edifici realizzati (in particolare gli interventi per la cattedrale milanese, alcuni progetti per l'Esposizione Internazionale del 1906, il progetto di isolamento della basilica di Sant'Ambrogio e quello per l'Istituto dei Sordomuti a Como); una decina di rotoli contenenti disegni di progetto prevalentemente in carta da lucido; 3 faldoni di fotografie d'epoca relative a monumenti architettonici e dettagli decorativi. Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
oad:extentAndMedium
forma autorizzata complesso archivistico
  • Zacchi Adolfo
oad:title
  • Zacchi Adolfo
record provenienza id
  • ca-196659
sistema provenienza
  • SIUSA
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.