rdf:type
rdfs:label
  • Distilleria Varnelli spa
dc:title
  • Distilleria Varnelli spa
dc:description
  • L'archivio comprende oggetti, etichette, fotografie, appunti autografi di membri della famiglia Varnelli (Girolamo e Antonio Varnelli), bozzetti per pubblicità, quadri, libri, diplomi, premi e documenti amministrativi. La documentazione storica dell'Azienda, in parte frammista a quella di deposito, non è riordinata ed è conservata in 20 dei 180 scatoloni, tutti posti in un deposito, posizionati su appositi bancali. Fuori di ogni scatola è scritto in via indicativa il contenuto. In seguito al sopralluogo sono state aperte le scatole e sono stati identificati documenti riconducibili alla storia e all'attività della Distilleria e ad altre attività appartenenti alla famiglia Varnelli: un bar a Pievebovigliana (anni '30-'50); un bar a Muccia (anni '30-2001); una stazione di commercio carburanti (anni '50-anni '80); un allevamento di cani da caccia (anni '40-'50); la concessione per lo sfruttamento dell'Acqua minerale "Fonte Col De Venti" (anni '50-'90); documentazione relativa alla distillazione di erbe officinali (anni '70-2011). E' inoltre presente un fondo familiare con documenti personali appartenenti ad alcuni membri della famiglia, in particolare Girolamo e Antonio. Ad oggi fondi e serie si individuano con difficoltà poiché è in corso un censimento e riordinamento del materiale conservato. Importante la collezione di etichette e prototipi di bottiglie e i bozzetti pubblicitari con appunti e schizzi a mano del fondatore Girolamo Varnelli.
dc:date
  • 1868 - 2011
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • L'archivio comprende oggetti, etichette, fotografie, appunti autografi di membri della famiglia Varnelli (Girolamo e Antonio Varnelli), bozzetti per pubblicità, quadri, libri, diplomi, premi e documenti amministrativi. La documentazione storica dell'Azienda, in parte frammista a quella di deposito, non è riordinata ed è conservata in 20 dei 180 scatoloni, tutti posti in un deposito, posizionati su appositi bancali. Fuori di ogni scatola è scritto in via indicativa il contenuto. In seguito al sopralluogo sono state aperte le scatole e sono stati identificati documenti riconducibili alla storia e all'attività della Distilleria e ad altre attività appartenenti alla famiglia Varnelli: un bar a Pievebovigliana (anni '30-'50); un bar a Muccia (anni '30-2001); una stazione di commercio carburanti (anni '50-anni '80); un allevamento di cani da caccia (anni '40-'50); la concessione per lo sfruttamento dell'Acqua minerale "Fonte Col De Venti" (anni '50-'90); documentazione relativa alla distillazione di erbe officinali (anni '70-2011). E' inoltre presente un fondo familiare con documenti personali appartenenti ad alcuni membri della famiglia, in particolare Girolamo e Antonio. Ad oggi fondi e serie si individuano con difficoltà poiché è in corso un censimento e riordinamento del materiale conservato. Importante la collezione di etichette e prototipi di bottiglie e i bozzetti pubblicitari con appunti e schizzi a mano del fondatore Girolamo Varnelli.
altra denominazion...esso archivistico
  • Varnelli snc
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • Unità 1072: bb. 500, scatoloni 152, oggetti 420, cc. sciolte non quantificate (ricettari, appunti)
oad:extentAndMedium
  • Unità 1072: bb. 500, scatoloni 152, oggetti 420, cc. sciolte non quantificate (ricettari, appunti)
forma autorizzata complesso archivistico
  • Distilleria Varnelli spa
oad:title
  • Distilleria Varnelli spa
record provenienza id
  • ca-350446
sistema provenienza
  • SIUSA
tipologia complesso
  • complesso di fondi / superfondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.