rdf:type
rdfs:label
  • Fineschi
dc:title
  • Fineschi
dc:description
  • Il complesso archivistico è costituito da documentazione prodotta da Pietro ed Alfredo Fineschi nel corso dell'attività professionale. Poichè padre e figlio hanno spesso lavorato insieme, sono considerati entrambi soggetti produttori di un unico fondo. Sono stati individuati disegni a matita e china, su carta e carta da lucido, copie eliografiche. Si tratta di planimetrie piante, sezioni, prospetti, disegni di mobili ed arredi, bozzetti e schizzi relativi alla quasi totalità delle opere progettate (realizzate e non) dai due architetti. La maggior parte delle unità archivistiche è datata; altre unità non riportano informazioni riguardanti data topica e cronica. Di seguito si elencano i principali soggetti documentati nel fondo. - Pietro Fineschi: disegni di scuola (1890 circa); palazzi in via XX Settembre, Genova, 1896-1900; progetti vari, 1896-1926; concorso Palazzo Poste, Siena, 1908; palazzina Ottone, Chiavari (Ge), 1910; caseggiato via Gavotti, 1911-1919; palazzo via Corsica 21, Genova, 1913-18 (in collaborazione con Giuseppe Mina); caseggiato via Biglia, 1919; Villa Queirolo, Santa Margherita, 1920; opere diverse, su committenza di enti pubblici e privati, eseguite nel comune di Arenzano (Ge), 1920-1945; progetto nuovo campanile, Santa Margherita, 1924; S.Gerolamo, Genova, 1925-26 (non eseguito); casa in via Malta con incorporata la Chiesa Evangelica, Genova, 1926 ca. , (progetto non eseguito di Pietro Fineschi e dell'ing. Ravà); progetto Sanatorio di Bordighera, 19...
dc:date
  • 1890 - 1982
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • Il complesso archivistico è costituito da documentazione prodotta da Pietro ed Alfredo Fineschi nel corso dell'attività professionale. Poichè padre e figlio hanno spesso lavorato insieme, sono considerati entrambi soggetti produttori di un unico fondo. Sono stati individuati disegni a matita e china, su carta e carta da lucido, copie eliografiche. Si tratta di planimetrie piante, sezioni, prospetti, disegni di mobili ed arredi, bozzetti e schizzi relativi alla quasi totalità delle opere progettate (realizzate e non) dai due architetti. La maggior parte delle unità archivistiche è datata; altre unità non riportano informazioni riguardanti data topica e cronica. Di seguito si elencano i principali soggetti documentati nel fondo. - Pietro Fineschi: disegni di scuola (1890 circa); palazzi in via XX Settembre, Genova, 1896-1900; progetti vari, 1896-1926; concorso Palazzo Poste, Siena, 1908; palazzina Ottone, Chiavari (Ge), 1910; caseggiato via Gavotti, 1911-1919; palazzo via Corsica 21, Genova, 1913-18 (in collaborazione con Giuseppe Mina); caseggiato via Biglia, 1919; Villa Queirolo, Santa Margherita, 1920; opere diverse, su committenza di enti pubblici e privati, eseguite nel comune di Arenzano (Ge), 1920-1945; progetto nuovo campanile, Santa Margherita, 1924; S.Gerolamo, Genova, 1925-26 (non eseguito); casa in via Malta con incorporata la Chiesa Evangelica, Genova, 1926 ca. , (progetto non eseguito di Pietro Fineschi e dell'ing. Ravà); progetto Sanatorio di Bordighera, 19...
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • 946 disegni e copie eliografiche, vari documenti, fotografie, riviste e pubblicazioni
oad:extentAndMedium
  • 946 disegni e copie eliografiche, vari documenti, fotografie, riviste e pubblicazioni
forma autorizzata complesso archivistico
  • Fineschi
oad:title
  • Fineschi
record provenienza id
  • ca-351888
sistema provenienza
  • SIUSA
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.