rdf:type
rdfs:label
  • Arciconfraternita di S. Luca sotto il patrocinio di Maria Ss.ma delle Grazie di Bari
dc:title
  • Arciconfraternita di S. Luca sotto il patrocinio di Maria Ss.ma delle Grazie di Bari
dc:description
  • L'archivio di deposito conservato dall'ente risulta composto da scarna documentazione novecentesca. Gli atti istitutivi (1777-1927) sono condizionati in un unico volume comprensivo degli statuti settecenteschi e ottocenteschi avallati di regio assenso e della concessione del titolo di arciconfraternita (1922). Le deliberazioni e le rubriche dei confratelli sono raccolte nelle rispettive serie in quattro registri dal 1950 al 1982 le prime, dal 1948 al 1962 le seconde. La serie Inventari degli arredi sacri è costituita di un fascicolo del 1888 e di uno recente risalente agli anni '50. Le scritture contabili rimaste sono confluite nella serie dei Registri di cassa (1957 -1988) e nella serie Annualità (1882 - 1947). La restante documentazione consta delle pratiche per la gestione dei loculi al cimitero ( XX sec.) e del Carteggio e corrispondenza prodotta nei secoli XIX e XX. Buona parte della documentazione piu antica è confluita nella serie Confraternite dell'Archivio diocesano di Bari.
dc:date
  • 1777 - 1988
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • L'archivio di deposito conservato dall'ente risulta composto da scarna documentazione novecentesca. Gli atti istitutivi (1777-1927) sono condizionati in un unico volume comprensivo degli statuti settecenteschi e ottocenteschi avallati di regio assenso e della concessione del titolo di arciconfraternita (1922). Le deliberazioni e le rubriche dei confratelli sono raccolte nelle rispettive serie in quattro registri dal 1950 al 1982 le prime, dal 1948 al 1962 le seconde. La serie Inventari degli arredi sacri è costituita di un fascicolo del 1888 e di uno recente risalente agli anni '50. Le scritture contabili rimaste sono confluite nella serie dei Registri di cassa (1957 -1988) e nella serie Annualità (1882 - 1947). La restante documentazione consta delle pratiche per la gestione dei loculi al cimitero ( XX sec.) e del Carteggio e corrispondenza prodotta nei secoli XIX e XX. Buona parte della documentazione piu antica è confluita nella serie Confraternite dell'Archivio diocesano di Bari.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • Unità 24: Regg. 17, vol. 1, fascc. 6
oad:extentAndMedium
  • Unità 24: Regg. 17, vol. 1, fascc. 6
forma autorizzata complesso archivistico
  • Arciconfraternita di S. Luca sotto il patrocinio di Maria Ss.ma delle Grazie di Bari
oad:title
  • Arciconfraternita di S. Luca sotto il patrocinio di Maria Ss.ma delle Grazie di Bari
record provenienza id
  • ca-202725
sistema provenienza
  • SIUSA
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.