rdf:type
rdfs:label
  • Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dipartimento di musica e spettacolo. Biblioteca
dc:title
  • Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dipartimento di musica e spettacolo. Biblioteca
dc:description
  • Il Dipartimento di musica e spettacolo (DMS) dell'Università di Bologna fu costituito, primo del suo genere, nel 1983 ed è sede di ricerche nei campi del cinema, televisione e audiovisivi, della musicologia storica e sistematica, dell'etnomusicologia, della pedagogia musicale, della danza e del teatro. Il dipartimento quale supporto nella sua attività di ricerca si è dotato di una biblioteca specializzata nei settori disciplinari di propria competenza. La sezione Musica della biblioteca dipartimentale, una delle più ricche in Italia con le due importanti appendici dell'audioteca e della videoteca, si integra con le raccolte storiche possedute dalla città di Bologna (Museo internazionale e biblioteca della musica e Accademia filarmonica). La sezione nel tempo si è arricchita di alcune raccolte documentarie speciali: alcune gestite autonomamente, quali l'archivio personale della danzatrice giapponese Kazuo Ohno (1906-2010), L'archivio Bruno Maderna (1920-1973); l'Archivio del canto, comprendente tra gli altri il fondo Mario Del Monaco (1915-1982); l'archivio Leo De Berardinis; altre gestite direttamente dalla biblioteca quali il fondo René Leibowitz (1913-1972) e il fondo Andrea Centazzo (1948). Per il regolamento e l'accesso alla Biblioteca consultare il sito web, http://www.muspe.unibo.it/biblioteca.
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-BO0455
indirizzo
  • via Barberia, 4
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
ha sito web
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • Il Dipartimento di musica e spettacolo (DMS) dell'Università di Bologna fu costituito, primo del suo genere, nel 1983 ed è sede di ricerche nei campi del cinema, televisione e audiovisivi, della musicologia storica e sistematica, dell'etnomusicologia, della pedagogia musicale, della danza e del teatro. Il dipartimento quale supporto nella sua attività di ricerca si è dotato di una biblioteca specializzata nei settori disciplinari di propria competenza. La sezione Musica della biblioteca dipartimentale, una delle più ricche in Italia con le due importanti appendici dell'audioteca e della videoteca, si integra con le raccolte storiche possedute dalla città di Bologna (Museo internazionale e biblioteca della musica e Accademia filarmonica). La sezione nel tempo si è arricchita di alcune raccolte documentarie speciali: alcune gestite autonomamente, quali l'archivio personale della danzatrice giapponese Kazuo Ohno (1906-2010), L'archivio Bruno Maderna (1920-1973); l'Archivio del canto, comprendente tra gli altri il fondo Mario Del Monaco (1915-1982); l'archivio Leo De Berardinis; altre gestite direttamente dalla biblioteca quali il fondo René Leibowitz (1913-1972) e il fondo Andrea Centazzo (1948). Per il regolamento e l'accesso alla Biblioteca consultare il sito web, http://www.muspe.unibo.it/biblioteca.
forma autorizzata conservatore
  • Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Dipartimento di musica e spettacolo. Biblioteca
orario
  • lunedì-venerdì, ore 9.00-18.30
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.