rdf:type
rdfs:label
  • Parrocchia di S. Antonio abate
dc:title
  • Parrocchia di S. Antonio abate
dc:description
  • Nel sito web del municipio si attesta che nel 1702 alcuni abitanti del villaggio di Baressa, essendosi recati nelle vicinanze per raccogliere legna, ritrovarono presso una sorgente un simulacro di S. Antonio Abate. A seguito di questa scoperta, si intraprese subito la costruzione di un oratorio nel luogo del ritrovamento, divenuto in seguito chiesa parrocchiale. Attorno alla chiesa sorsero le prime case e quando alcune famiglie vi si trasferirono definitivamente il paese prese il nome si S. Antonio de Funtana Coperta, divenuto poi S. Antonio Ruinas e solo nel Novecento Villa S. Antonio.
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-OR0212
indirizzo
  • Via S. Antonio, 17
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • Nel sito web del municipio si attesta che nel 1702 alcuni abitanti del villaggio di Baressa, essendosi recati nelle vicinanze per raccogliere legna, ritrovarono presso una sorgente un simulacro di S. Antonio Abate. A seguito di questa scoperta, si intraprese subito la costruzione di un oratorio nel luogo del ritrovamento, divenuto in seguito chiesa parrocchiale. Attorno alla chiesa sorsero le prime case e quando alcune famiglie vi si trasferirono definitivamente il paese prese il nome si S. Antonio de Funtana Coperta, divenuto poi S. Antonio Ruinas e solo nel Novecento Villa S. Antonio.
forma autorizzata conservatore
  • Parrocchia di S. Antonio abate
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.