rdf:type
rdfs:label
  • Parrocchia di S. Maria ad Nives
dc:title
  • Parrocchia di S. Maria ad Nives
dc:description
  • La chiesa si fa risalire al XIV secolo; secondo la tradizione una grande cassa di legno, contenente il simulacro della madonna, approdò misteriosamente sulla spiaggia di S. Caterina di Pittinuri. Si provvide a trasportare la statua, su un carro a buoi, a Cuglieri, dove la si voleva collocare nella chiesa di S. Croce ,allora chiesa parrocchiale, ma i buoi, sovvertendo agli ordini del carrettiere si inerpicarono sulla scoscesa e selvaggia costa del colle Bardosu. In prossimità della cima fu impossibile smuoverli, come è indicato in uno dei bassorilievi incastonati sulla facciata della chiesa. Originariamente fu dedicata alla Madonna della Rosa ma nel 1779 fu consacrata alla Madonna della Neve, in omaggio all'antica tradizione secondo la quale un gruppo di pescatori avrebbe trovato la statua della Madonna nello stesso giorno in cui a Roma sarebbe scesa una nevicata, in pieno agosto. Nel 1807 Papa Pio VII la elevò a Collegiata. Nel 1919 Benedetto XV concesse alla chiesa il titolo di Basilica minore.
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-OR0220
indirizzo
  • Piazza Santa Maria, 43
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • La chiesa si fa risalire al XIV secolo; secondo la tradizione una grande cassa di legno, contenente il simulacro della madonna, approdò misteriosamente sulla spiaggia di S. Caterina di Pittinuri. Si provvide a trasportare la statua, su un carro a buoi, a Cuglieri, dove la si voleva collocare nella chiesa di S. Croce ,allora chiesa parrocchiale, ma i buoi, sovvertendo agli ordini del carrettiere si inerpicarono sulla scoscesa e selvaggia costa del colle Bardosu. In prossimità della cima fu impossibile smuoverli, come è indicato in uno dei bassorilievi incastonati sulla facciata della chiesa. Originariamente fu dedicata alla Madonna della Rosa ma nel 1779 fu consacrata alla Madonna della Neve, in omaggio all'antica tradizione secondo la quale un gruppo di pescatori avrebbe trovato la statua della Madonna nello stesso giorno in cui a Roma sarebbe scesa una nevicata, in pieno agosto. Nel 1807 Papa Pio VII la elevò a Collegiata. Nel 1919 Benedetto XV concesse alla chiesa il titolo di Basilica minore.
forma autorizzata conservatore
  • Parrocchia di S. Maria ad Nives
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.