rdf:type
rdfs:label
  • Azienda ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda
dc:title
  • Azienda ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda
dc:description
  • L'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano avvia la propria attività il 10 ottobre 1939. Progettato dall'ing. Giulio Marcovigi e dall'arch. Giulio Arata, con la Sovrintendenza sanitaria del prof. Enrico Ronzani è costruito su un'area di 322'000 metri quadri e con una prima disponibilità di 1'500 posti letto. Viene riconosciuto come Azienda ospedaliera di interesse nazionale il 14 giugno 1993.
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-MI1415
indirizzo
  • Piazza Ospedale Maggiore, n. 3
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
ha sito web
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • L'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano avvia la propria attività il 10 ottobre 1939. Progettato dall'ing. Giulio Marcovigi e dall'arch. Giulio Arata, con la Sovrintendenza sanitaria del prof. Enrico Ronzani è costruito su un'area di 322'000 metri quadri e con una prima disponibilità di 1'500 posti letto. Viene riconosciuto come Azienda ospedaliera di interesse nazionale il 14 giugno 1993.
forma autorizzata conservatore
  • Azienda ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.