| rdf:type
| |
| rdfs:label
| - Comune di Castello d'Argile. Biblioteca comunale
|
| dc:title
| - Comune di Castello d'Argile. Biblioteca comunale
|
| dc:description
| - Il Comune, istituito nel 1805, fu aggregato a quello di San Pietro in Casale dal 1817 al 1828. Fonti del 1856 attestano che nel 1809 la documentazione dell’archivio storico comunale antecedente a quell'anno andò distrutta. La conservazione dei documenti fu affidata alla Biblioteca comunale alla fine degli anni ‘80, quando essa era ospitata nella sede municipale in Piazza Gadani 2 e l’archivio affacciava sul cortile del Palazzo comunale in Via Mazzoli. A metà degli anni ‘90 i depositi divennero però insufficienti e furono acquistati nuovi spazi presso l'Ex casa del popolo. Parte dell'archivio storico seguì la Biblioteca nel suo trasferimento nella nuova sede di Via Matteotti e fu così avviato un primo stralcio per interventi d'inventariazione. Con l'inizio nel 2002 della ristrutturazione dello stesso edificio tutta la documentazione fino al 1960 fu traslocata in un'attigua palazzina di Via del Mincio e furono sospesi i lavori per il secondo stralcio del progetto d'inventariazione. Nel 2011 ha preso avvio un intervento di riordino e inventariazione dell'archivio storico del Comune di Castello d'Argile fino al 1960, promosso da IBACN - Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna.
|
| è conservatore di
| |
| ha tipologia
| |
| codice ISIL
| |
| indirizzo
| |
| altro accesso
| |
| scheda SAN
| |
| ha luogoConservatore
| |
| consultazione
| |
| descrizione
| - Il Comune, istituito nel 1805, fu aggregato a quello di San Pietro in Casale dal 1817 al 1828. Fonti del 1856 attestano che nel 1809 la documentazione dell’archivio storico comunale antecedente a quell'anno andò distrutta. La conservazione dei documenti fu affidata alla Biblioteca comunale alla fine degli anni ‘80, quando essa era ospitata nella sede municipale in Piazza Gadani 2 e l’archivio affacciava sul cortile del Palazzo comunale in Via Mazzoli. A metà degli anni ‘90 i depositi divennero però insufficienti e furono acquistati nuovi spazi presso l'Ex casa del popolo. Parte dell'archivio storico seguì la Biblioteca nel suo trasferimento nella nuova sede di Via Matteotti e fu così avviato un primo stralcio per interventi d'inventariazione. Con l'inizio nel 2002 della ristrutturazione dello stesso edificio tutta la documentazione fino al 1960 fu traslocata in un'attigua palazzina di Via del Mincio e furono sospesi i lavori per il secondo stralcio del progetto d'inventariazione. Nel 2011 ha preso avvio un intervento di riordino e inventariazione dell'archivio storico del Comune di Castello d'Argile fino al 1960, promosso da IBACN - Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna.
|
| forma autorizzata conservatore
| - Comune di Castello d'Argile. Biblioteca comunale
|
| orario
| - mer.: 9,00 - 13,00; gio.: 15,00 - 19,00
|
| servizi
| - Riordino; inventariazione; cataloghi on line della biblioteca; sistemi informativi territoriali
|
| is ha conservatore
of | |