rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - L'archivio storico comunale ha sempre avuto sede presso il Palazzo municipale. La documentazione subì ingenti danni durante gli eventi bellici del 1944 e per uno scarto effettuato dall'amministrazione comunale negli anni immediatamente successivi, a seguito del quale è andato perduto anche l'intero archivio notarile che datava dal XV secolo (Archivi storici in Emilia-Romagna: guida generale degli archivi storici comunali, a cura di Giuseppe Rabotti, Bologna, Analisi, 1991, p. 335). Del periodo pre-bellico sopravvivono i registri di stato civile dal 1866 e quelli delle delibere dal 1899.
|
è conservatore di
| |
ha tipologia
| |
codice ISIL
| |
indirizzo
| |
altro accesso
| |
scheda SAN
| |
ha luogoConservatore
| |
consultazione
| |
descrizione
| - L'archivio storico comunale ha sempre avuto sede presso il Palazzo municipale. La documentazione subì ingenti danni durante gli eventi bellici del 1944 e per uno scarto effettuato dall'amministrazione comunale negli anni immediatamente successivi, a seguito del quale è andato perduto anche l'intero archivio notarile che datava dal XV secolo (Archivi storici in Emilia-Romagna: guida generale degli archivi storici comunali, a cura di Giuseppe Rabotti, Bologna, Analisi, 1991, p. 335). Del periodo pre-bellico sopravvivono i registri di stato civile dal 1866 e quelli delle delibere dal 1899.
|
forma autorizzata conservatore
| |
is ha conservatore
of | |