rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Montescudo
dc:title
  • Comune di Montescudo
dc:description
  • L'archivio di Montescudo, che ha sempre avuto sede presso il Palazzo comunale, ha subito danni assai gravi durante gli eventi bellici del 1944. Inventariato nel 1965, nel 1967 un allagamento causò il deperimento di diversi pezzi della documentazione antica. Per evitare ulteriori danneggiamenti, il materiale superstite venne depositato l'anno successivo presso l'ASFo, previa compilazione di un elenco di deposito (1968). Presso il Palazzo comunale, in locali del piano seminterrato appena ristrutturati, attualmente si conserva documentazione che data a partire dal 1945, ordinata e inventariata nel 1997 da Sanzio Luzzi, archivista della prefettura di Pesaro-Urbino.
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-RN0059
indirizzo
  • Piazza Municipio
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
consultazione
  • 0(xsd:integer)
descrizione
  • L'archivio di Montescudo, che ha sempre avuto sede presso il Palazzo comunale, ha subito danni assai gravi durante gli eventi bellici del 1944. Inventariato nel 1965, nel 1967 un allagamento causò il deperimento di diversi pezzi della documentazione antica. Per evitare ulteriori danneggiamenti, il materiale superstite venne depositato l'anno successivo presso l'ASFo, previa compilazione di un elenco di deposito (1968). Presso il Palazzo comunale, in locali del piano seminterrato appena ristrutturati, attualmente si conserva documentazione che data a partire dal 1945, ordinata e inventariata nel 1997 da Sanzio Luzzi, archivista della prefettura di Pesaro-Urbino.
forma autorizzata conservatore
  • Comune di Montescudo
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.